ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 02 Aprile 2021 11:46

Las italianas pierden puestos de trabajo

La caída de la ocupación del empleo femenino durante la peste cayó en Italia y duplicó el promedio de la UE 402 mil puestos perdidos entre abril y septiembre de 2020.

Published in Negocios esp

L'assessore D'Amato: stop se entro 24 ore non arriva la fornitura AstraZeneca. Zaia: dovremo limitarci a qualche richiamo. Speranza si dice pronto ad una stagione diversa: "Stiamo correndo".

Lo hizo por decreto, el cual se extiende hasta el 6 de abril

Published in Cultura Esp

Domani la prima bozza del prossimo Dpcm, comunicata "con grande anticipo" alle Regioni. Le eventuali chiusure non più dalla domenica ma dal lunedì.

Published in Nazionale

Francesco parla al corpo diplomatico di "crisi di rapporti umani" e si sofferma sulla scuola e sull'educazione dei ragazzi: "Assistiamo a una catastrofe educativa".

Published in Economia & Finanza

Secondo Confcommercio, per i saldi le famiglie acquisteranno soprattutto vestiti e scarpe.

Published in Economia & Finanza

L'Anp:  "Aumento contagi correlato all'utilizzo dei mezzi pubblici non alle attività scolastiche. L'ordinanza è dannosa, il presidente la ritiri"

Published in Bari

È un corteo eterogeneo composto da esponenti della destra estrema, ultras, studenti, imprenditori in difficoltà e rappresentanti della comunità araba, quello che ha attraversato Milano facendo esplodere petardi e molotov e lanciando lacrimogeni. Così eterogeneo che in diverse  occasioni i più tranquilli hanno inveito contro chi ha distrutto tutto quello che gli capitava a tiro.

Published in Altre regionali

Il leader di Italia Viva sembra calarsi nei panni del conterraneo Gino Bartali, quando diceva "l'e' tutto sbagliato, l'è tutto da rifare". Il Segretario dem risponde con decisione: "Avere i piedi in due staffe in questo momento è eticamente intollerabile".

Published in Cronaca

Il presidente del Consiglio Conte ha intanto aperto la fase dell'ascolto con le categorie e oggi vedrà le associazioni dei ristoratori per poi presenziare al Consiglio dei ministri che darà il via libera ai ristori. Al Viminale l'attenzione è massima sulle manifestazioni di rabbia.

Published in Attualità

Utenti Online

Abbiamo 1226 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine