ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Tra stasera e domenica Draghi potrebbe salire al Quirinale, sciogliere la riserva e dar vita al suo esecutivo. 'Coesione' è la parola posta al centro dal premier incaricato. Ieri il sì anche dagli iscritti M5s. Di Battista annuncia che lascerà il movimento, su cui aleggia lo spettro della scissione

Published in Nazionale

La 'maggioranza Ursula', ovvero i giallorossi assieme a Forza Italia, non sarebbe sufficiente per sostenere Draghi. Ma l'ingresso di Salvini cambia gli equilibri. Ecco i possibili scenari in Parlamento

Published in Nazionale

Alla Camera dal presidente del Consiglio incaricato la sfilata delle Regioni, di parti sociali e Confindustria. Anci, incontro dalla valenza forte. Dalle Regioni massima disponibilità. Province, serve un esercito civile per attuare la sfida delle vaccinazioni. Abi, non interrompere misure a favore dell'economia produttiva. Sostegno convinto da Bonomi.

Published in Economia & Finanza

Crimi sul blog: 'Nuovi orari saranno successivamente comunicati'. Ieri sera il colpo di scena, con Grillo che ha deciso il rinvio della consultazione su Rousseau. È la condizione indicata a Draghi per il via libera di M5s, in attesa della votazione online.

Published in Cronaca

Crimi sul blog: 'Nuovi orari saranno successivamente comunicati'. Ieri sera il colpo di scena, con Grillo che ha deciso il rinvio della consultazione su Rousseau. È la condizione indicata a Draghi per il via libera di M5s, in attesa della votazione online.

Published in Cronaca

Il garante dei 5 stelle: "D'accordo su tutto con il presidente incaricato, gli ho chiesto di escludere la Lega". Salvini: "Incredibile che metta veti, noi andiamo avanti". Crimi: "Non poniamo condizioni ma non entreremo nel governo a tutti i costi".

Published in Attualità

Largo appoggio all'ex presidente della Bce dai partiti, eccetto Fdi. Il garante M5S: "Aspettiamo" Il video dell'ex comico dopo lo scontro interno al Movimento. 'Aspettiamo a votare che Draghi abbia le idee chiare, un po' di pazienza'. Nel secondo giorno di consultazioni sì dalla Lega, Pd e Forza Italia. Apertura da M5S. No di Fdi. Il presidente incaricato, che oggi vede le parti sociali, avrebbe indicato insegnanti e personale scolastico tra le categorie prioritarie a cui somministrare i vaccini, mentre andrebbe implementato l'uso dei tamponi rapidi tra gli studenti. Pd: 'Bene riforma fiscale'. Berlusconi ha guida la delegazione di FI. Salvini conferma la piena apertura, Meloni: 'Non voteremo la fiducia'. Leu: 'Speriamo atteggiamento univoco con Pd e M5S'

Published in Nazionale

Il leader della Lega: "Non abbiamo parlato di ministeri"

Published in Nazionale

Il segretario dem: "Su perimetro maggioranza decida premier incaricato, nessun veto a prescindere"

Published in Cronaca

Il leader di Forza Italia: "Non nasce nuova maggioranza politica". Berlusconi: "Con Draghi senza calcoli politici, il premier incaricato decida sulla qualità". Per il leader di Forza Italia: non sarà un governo tecnico,ma di unità nazionale. Della svolta di Salvini non si stupisce, "era stato già al governo col M5S" mentre si "rammarica" per la scelta della Meloni.

Published in Attualità

Utenti Online

Abbiamo 1163 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine