Un edizione speciale quella che animerà la fiera di Rho dall'8 al 13 aprile. Un'istallazione del regista premio oscar racconterà "La dolce attesa", per ripensare i momenti che sembrano vuoti.
Una grande folla di appassionati e addetti ai lavori ai tornelli alla Fiera di Rho. L'apertura dopo il taglio del nastro alla presenza del ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso.
Dal 16 al 21 aprile alla Fiera Milano Rho la 62esima edizione, con le Biennali di Bagno e Cucina, che coinvolgerà 1900 espositori da tutto il mondo. Intelligenza artificiale, ecosistema e neuroscienze i temi del 2024.
Il viaggio internazionale della fiera che fa scuola in tema di arredo e stile italiano dopo Parigi, Londra, Berlino e Copenaghen, sarà a Miami per presentare l'evento della prosisma primavera.
Dal 18 al 23 aprile la manifestazione, punto di riferimento internazionale per il settore dell'arredo e del design, sarà ospitata negli spazi di Fiera Milano Rho. Oltre 2.000 espositori da 37 Paesi. Dal boom di proposte per l’outdoor ai sistemi di illuminazione personalizzabili e componibili, i trend che si vedranno negli spazi fieristici di Rho.
Mancheranno i russi al tradizionale appuntamento di aprile. Oltre 1900 espositori di cui 550 giovani talenti con meno di 35 anni per 170 mila metri quadri di esposizione. Per il sindaco di Milano Sala saranno le "olimpiadi del design".
Un maga yacht di 72 metri firmato dallo stilista italiano si distingue per le vetrate a tutta altezza che creano un continuo tra mare e interni. Realizzato da The Italian Sea Group sarà presentato a Marina di Carrara.
Con il taglio del nastro prende ufficialmente il via la 60 edizione del Salone del Mobile di Milano nei padiglioni della fiera di Rho. L'attesa per questa edizione è tanta, dopo due anni di pandemia in cui la fiera internazionale del design, una volta è saltata e un'altra si è tenuta in un formato diverso e ridotto, con un supersalone.