La vulnerabilità, scoperta dal team di Kaspersky Lab, è stata utilizzata il 10 ottobre per condurre un attacco informatico da parte del gruppo identificato con il nome di ‘Black Oasis’
800 sviluppatori mobilitati in 26 città (tra cui anche San Francisco) e 80 community tech coinvolte. È Hack.Developers, la nuova sfida del Team Digitale di Diego Piacentini per cambiare Pubblica amministrazione
L’hanno data per spacciata perché le nuove generazioni non la guardano più, ma in realtà la televisione è in buona salute. Anzi, nel corso del 2016 gli italiani sembrano aver aumentato la quantità di contenuti televisivi nella propria dieta mediatica.
Due le star indiscusse dell’evento: il presidente della Casaleggio associati, Davide Casaleggio, e il ministro dello Sviluppo Economico, Carlo Calenda.
L'Italia è in ritardo nel campo dell'innovazione tecnologica anche se, grazie al piano nazionale Industria 4.0 e ad alcuni strumenti inseriti nella legge di bilancio 2017, si sta andando nella direzione giusta: "Alcune criticita' di sistema restano e vanno affrontate ma la direzione di marcia è ben definita".
ROMA – “Benvenuto nel mondo reale”: è questo il claim, tratto dalla scena cult della pellicola Matrix, di ‘Dig.Eat 2017’, l’evento annuale gratuito sulla digitalizzazione. Giunto alla decima edizione, l’incontro ha analizzato lo stato del processo di digitalizzazione in Italia che, in base agli ultimi rilievi Desi, è in fase di stallo.
Conferenza su donne, innovazione e digitale organizzato da Pink Digital 11 Imarzo 2017 presso l’Università degli Studi Aldo Moro - Sede di Taranto
Emilia Digital Library è la nuova biblioteca digitale che offre a tutti i cittadini del territorio parmense la possibilità di accedere ad un enorme patrimonio librario: oltre 21mila e-book e più di 5000 periodici e quotidiani.
Proposto dal gruppo di ricerca “Comunicare cittadinanza” del dipartimento di Scienze della Mediazione linguistica e Studi interculturali, il convegno su rete e amministrazione digitale si tiene il 2 dicembre al Polo di Sesto.