L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Taranto, con la partecipazione dell’Ordine degli Avvocati, della Camera degli Avvocati Tributaristi, dell’Associazione Nazionale Magistrati – Sez. di Taranto, dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha organizzato un Corso di Diritto e Contenzioso Tributario.
Dibattito sull'immunità penale concessa dal Governo all'acquirente del siderurgico Ilva S.p.a. di Taranto Am InvestCo secondo il D.Lgs 1/2015 e successive modifiche
Giornata di studio su BIOMASSE FORESTALI AD USO ENERGETICO Aspetti ambientali, forestali, giuridici, economici e sanitari.
Sparire nell’epoca del Web sembra impossibile, eppure in Europa è considerato un diritto al quale i colossi di Internet devono adeguarsi. Il 26 febbraio Google ha pubblicato la versione aggiornata del suo rapporto sul diritto all’oblio, ovvero sulle richieste ricevute per la cancellazione di determinati contenuti dai risultati del motore di ricerca.
Il 7 febbraio si inaugura in Statale il ciclo di incontri dal titolo "Il principio di non discriminazione e le sue declinazioni nei principali settori del diritto. Origini e nuove sfide del diritto antidiscriminatorio"
E’ disponibile da questa mattina, nella sezione “programma” del sitowww.festivaldeldiritto.it, l’elenco completo degli appuntamenti previsti per l’edizione 2016 del Festival del Diritto.
Paola Clemente, bracciante di 43 anni, madre di 3 figli, morta ad Andria mentre lavorava "all'acinino"per pochi euro all'ora non poteva non aprire il dibattito di “Il diritto di tornare a casa".