Si è tenuto venerdi, nel Centro aperto per le famiglie "Murat-San Nicola", l'incontro della rete "Generare culture nonviolente" finalizzato a organizzare una serie di eventi e percorsi di sensibilizzazione in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne che si celebrerà il prossimo 25 novembre.
Bruxelles - Nadia Murad Basee e Lamiya Aji Bashar, paladine della causa della comunità Yazida perseguitata dall'Isis in Iraq, hanno vinto il premio Sakharov 2016.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota del centro Sociale Cartella per un assemblea pubblica di Venerdì 28 ottobre ore 18.00 @l Cartella per la manifestazione nazionale "NonUnaDiMeno"
Domenica prossima, il 23 ottobre, i medici dell'Asl di Rieti effettueranno mammografie ed ecografie alle donne che ne hanno fatta richiesta e saranno a disposizione anche per colloqui informativi. Hanno già aderito 40 donne provenienti da Amatrice, Accumoli e Cittareale. Sarà a disposizione un camper attrezzato messo a disposizione dall'Asl Roma 6
Roma - La menopausa è ancora considerata una fase negativa della vita per troppe italiane. Il 61% afferma di sentirsi peggio di prima della fine del ciclo mestruale. Il 76% lamenta un aumento di peso, il 68% presenta disturbi urinari, irritazione e secchezza vaginale.
Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Consiglio delle Donne per festeggiare i vent’anni dalla sua nascita, sabato 22 ottobre, dalle ore 14,30 alle ore 17,30, presso la sala F. Galmozzi - via T. Tasso 4, si svolgerà un Incontro dal titolo “Essere cittadine oggi”.
Virginia Raggi alle donne della 19°a Global WINConference: “Serve uno sguardo femminile nel mondo, le quote rosa sono discriminatorie”
Roma - Gli smartphone sono sempre più indispensabili per gli italiani, soprattutto per i giovani, che attraverso i social network realizzano quella disintermediazione che non solo modifica le abitudini della vita quotidiana, ma determina una vera e propria rivoluzione sociale. Tali strumenti si prestano all'opera di decostruzione delle diverse forme di autorità costituite, fino a sfociare nelle mutevoli forme del populismo.
Sono tornate in piazza, le “ragazze di Istanbul”, che hanno manifestato in segno di solidarietà con l’infermiera turca aggredita su un autobus solo perchè indossava un paio di pantaloncni corti.