L'intervento del presidente del Consiglio all'iniziativa milanese di Fratelli d'Italia per le elezioni regionali: "La nostra avventura è appena cominciata, dureremo cinque anni e alla fine l'Italia sarà migliore". Salvini: "Con Giorgia lavoro benissimo".
Le perplessità della candidata del Terzo Polo alla presidenza della regione e di Carlo Calenda impongono uno stop al dialogo con il Comitato Nord.
L'ex presidente della Croce Rossa, candidato unitario del centrodestra per la guida della Regione, promette un programma "concreto" senza "progetti faraonici". Al centro il rilancio della Sanità.
Il Dl Aiuti quater è all'ultimo passaggio prima di diventare legge, ma da convertire ci sono anche il decreto Elezioni, Ischia, il Milleproroghe e l'appena licenziato dal Cdm decreto migranti che prevede un'altra stretta sulla Ong.
L'annuncio di Conte. L'ex presidente del Wwf Italia, che su Rai1 conduce il programma Linea Blu, sfiderà Alessio D'amato per il centrosinistra e Francesco Rocca per la destra.
In Lombardia accordo più vicino tra Pd e pentastellati sull'ex assessore alla Sanità. Nel Lazio la partita è più complicata e Conte critica i Dem per il termovalorizzatore.
Sarà la direzione regionale del Pd Lazio di martedì a decidere se procedere con le primarie o, quanto sembra più probabile, convergere unitariamente su D'Amato. Il nome dell'assessore alla Sanità del Lazio della Giunta Zingaretti piace anche a Calenda che lo ha portato avanti ancor prima che il Pd trovasse un accordo al suo interno.
"C'è un impasse perche i democratici vogliono infilare nelle liste impresentabili", dice il leader del M5S. E il Movimento correrà da solo. "Bene" commenta il coordinatore di Forza Italia Gianfranco Micciché.
Il Consiglio elettorale nazionale (Cne) ha diffuso il bollettino ufficiale dei risultati delle elezioni regionali con trasmissione del 90,21% del verbale. Ha riferito che questa domenica c'è stata una partecipazione del 41,80% della popolazione, per un totale di 8.151.793 cittadini.
Il presidente del Consiglio Elettorale Nazionale (CNE), Pedro Calzadilla, ha sottolineato durante la presentazione del piano di vigilanza internazionale in vista delle elezioni comunali e regionali di questa domenica, che hanno chiuso il periodo della campagna elettorale il 18 novembre, nella che ha assicurato che non c'è stato nessun incidente. Lo scenario più probabile è che il partito di governo mantenga la sua leadership in quasi tutti i governatorati e sindaci del paese (attualmente ha 19 dei 23 governatorati e 310 dei 335 sindaci)