Venti milioni di litri per la vendemmia 2016 del Primitivo di Manduria, una cifra che permetterà di produrre 25 milioni di bottiglie con un miglioramento del 10- 12% rispetto all’anno 2015.
Montalcino - Castiglion del Bosco, una delle più grandi e antiche tenute del territorio di Montalcino di proprietà di Massimo e Chiara Ferragamo dal 2003, sarà protagonista
della 24° edizione del Merano Wine Festival, un appuntamento unico nel suo genere: grandi vini e alta gastronomia racchiusi in un concetto semplice e chiaro ovvero “eccellenza vera”.
Il Primitivo di Manduria sbarca a Trieste per la 48° edizione di Barcolana, la storica regata velica internazionale.
È una storia in cui si incrociano passione per il vino e profondo amore per la natura. Siamo a Turi, in una delle zone più vocate della DOC Primitivo di Gioia del Colle, dove Vini Coppi domenica 25 settembre dalle ore 10 alle ore 17 aprirà l’antica cantina del 1882 in occasione di Cantine Aperte in Vendemmia, evento nazionale organizzato dal Movimento Turismo del Vino che vede la Puglia protagonista.
Promotrice di una viticoltura rispettosa dell’ambiente senza l’utilizzo di fitofarmaci, la Cantina Sociale di Trento ha avviato un progetto per la coltivazione di vitigni PIWI, resistenti alle malattie fungine, un passo in più verso la sostenibilità.
Un percorso enogastronomico nato dall’ispirazione televisiva dello “Show Cooking” per le vie del paese, all’insegna della buona tavola, del cibo locale e della musica rock
Col vino di ziu Jacu si brindava in tutta la Gallura, fino a la Maddalena. Quei vermentini molto profumati prodotti da Giacomo Pirredda di Aglientu, classe 1927, avevano fin dagli anni '70 messo in evidenza il generoso terroir dei vigneti in località Siddùra a Luogosanto, borgo medievale in provincia di Olbia Tempio, vicino ad Arzachena.
Saranno i profumi della vendemmia ad accompagnare la 50ma edizione della Sagra del Vino di Carosino che, da giovedì 15 fino a sabato 17 settembre, riporterà sotto i riflettori il più importante motore economico della Puglia.
Turi (Ba),– Una vita dedicata alla vigna che, generosamente, ricambia. E, così il “Senatore” DOC Primitivo di Gioia del Colle, annata 2010, dei Vini Coppi di Turi ha ricevuto oggi il più ambito dei riconoscimenti: i Tre Bicchieri del “Gambero Rosso”.
Riceviamo e pubblichiamo - Manufacta è lieta di presentarvi il terzo e attesissimo appuntamento della rassegna “ALL’OPERA IN CUCINA”. da un’idea de: L’Accademia del Belcanto “Rodolfo Celletti” della Fondazione Paolo Grassii e il Festival della Valle d’Itria.