ANNO XVII Marzo 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Il dl apre alle imbarcazioni solo se "il porto di sbarco assegnato è raggiunto senza ritardo per il completamento dell'intervento di soccorso". Per i comandanti che violano la norma sanzioni da 10 mila a 50 mila euro e confisca del natante in caso di reiterazione.

Published in Nazionale

"Aver messo in cassa integrazione 1000 lavoratori nel giro di una notte senza neanche un pravviso, come successo all'ex Ilva di Taranto, mostra ancora una volta l'inaffidabilità di ArcelorMittal. Avevamo denunciato già le scarse misure di sicurezza attuate dall'azienda durante la pandemia, ma nonostante questo l'impianto ha continuato a produrre.

Published in Costume & Società

“La sentenza del Tar di Lecce ha di fatto bloccato l’ordinanza del sindaco di Taranto che avrebbe portato allo stop delle attività dell’ex Ilva. Ma questo non significa che i giudici abbiano accertato la mancata sussistenza della motivazione alla base della misura del sindaco, ossia il rischio sanitario rappresentato dallo stabilimento.

Published in Economia & Finanza

"Come denunciato dai lavoratori, nell'ex Ilva di Taranto non vi sarebbero le condizioni di sicurezza per evitare la diffusione del Covid-19 all'interno dello stabilimento.

Published in News Ambiente

"L'accordo sottoscritto oggi tra ArcelorMittal e i commissari governativi deIl’ex-Ilva è una resa alla multinazionale. Le condizioni fanno pensare a una separazione consensuale più che a un piano industriale: ArcelorMittal ottiene una vantaggiosa penale di 500 milioni per un eventuale disimpegno.

Published in Economia & Finanza
Domenica, 01 Marzo 2020 03:04

Taranto: prima la salute! Poi il profitto.

Bene ha fatto il Sindaco Melucci a scrivere al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ed ad ORDINARE ad Arcelor Mittal Italia ed ILVA Spa in amministrazione straordinaria di intervenire sugli impianti inquinanti, pena la sanzione della fermata degli stessi; per ribadire il concetto che la produzione industriale non può essere fatta a danno della salute dei cittadini e dei lavoratori.

Published in News Ambiente

"Oggi la Commissione europea ha pubblicato le sue raccomandazioni sull'Italia e in particolare sul nuovo Fondo Ue per la transizione giusta.

Published in Economia & Finanza

“Basta soldi pubblici all’industria dei veleni, ora è il momento delle bonifiche e di un maxi risarcimento alla città di Taranto. I nuovi fondi per la ‘transizione giusta’ devono essere impiegati per Taranto e le bonifiche, non per la produzione dell’Ilva”.

Published in Altre regionali

Sono scarni gli accenni inseriti negli Heads of agreement tra Ilva spa in AS e AM InvestCo rispetto ai contenuti del nuovo piano industriale che entrambe stanno congiuntamente elaborando.

Published in News Ambiente

Introdurre tecnologie innovative capaci di mandare in soffitta in futuro l'uso del carbone. Sulla vicenda relativa alla ex Ilva, mentre si attende la proposta ufficiale del governo relativa ad un  possibile nuovo piano industriale, interviene il presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani:

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 745 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine