Le azzurre hanno sconfitto, 6-4, 6-4, il duo composto dalla taipanese Hao-Chin Chan e dalla russa Veronika Kudermetova, campionesse quest'anno a Stoccarda e finaliste a Bad Homburg e Berlino. Il numero uno al mondo, invece, ha faticato non poco per superare 2-1 l'argentino Etcheverry.
Il tennista tedesco ha vinto in poco più di un'ora e mezza la finale contro il cileno Nicolas Jarry per 6-4 7-5.
Le due tenniste italiane vincono al super tie break il doppio femminile degli Internazionali d’Italia contro la coppia favorita Gauff-Routliffe.
La tennista italiana Jasmine Paolini si è imposta sulla rumena Sorana Cirstea, mentre la tennista russa Anna Kalinskaya ha battuto a sorpresa la polacca Iga Swiatek, numero uno al mondo.
Il 22enne azzurro si è imposto in 4 set (6-1/6-2/6-7/6-3) e ha dato la definitiva impressione di aver fatto il salto di qualità mostrando le qualità di un potenziale numero uno.
Gli Azzurri, che non approdano in finale dal 1998, hanno vinto l'Insalatiera d'argento 47 anni fa. Gli avversari, finalisti pure lo scorso anno (quando vinse il Canada), si sono portati a casa il trofeo ben 28 volte.
Finisce 4-0 contro il Real Madrid che è ormai fuori dalla Champions League. Il 10 giugno a Istanbul la finale tra gli inglesi e l'Inter.
A Wembley sarà coadiuvato dagli assistenti Sander var Roekel ed Erwin Zeinstra. Quarto uomo sarà lo spagnolo Carlos del Cerro Grande. Al Var il tedesco Bastian Dankert.