ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

"Continuiamo a registrare una diversità di approccio che non è soltanto formale ma è soprattutto sostanziale.

Published in Attualità

Il progetto “Gravitazioni di stanze di pietra", ideato e realizzato dal gruppo pugliese guidato da Vito Quadrato, Tiziano De Venuto, Andrea Miccoli e Giuseppe Tupputi ha vinto il Premio Federico Maggia 2019.

Published in Economia & Finanza

Una nota del Movimento La Puglia in più sull'assemblea "Prima le idee", convocata dalle associazioni per il 23 febbraio.

Published in Cronaca

C’è chi lo detesta e chi lo aspetta per tutto l’anno. Chi ritiene che sia solo una festa consumistica e chi lo considera una dolce ricorrenza

Published in Costume & Società
Venerdì, 01 Dicembre 2017 17:14

Storie Numerate di Creazione di Valore

SAN MARCO IN LAMIS. Nell’ambito dell’alternanza scuola lavoro, sabato 2 dicembre dalle 9,30 alle 12,30, a San Marco in Lamis il teatro Giannone ospiterà le “Storie Numerate di Creazione di Valore”.

Published in Business

Il progetto Enichange vince la sfida lanciata dall'azienda del Cane a sei zampe. Gli altri vincitori sono Carrott, Desaparecido e thE.DOors

Intervista a Valentino Magliaro di Venzeghello (Busto Arsizio) che il 30 ottobre sarà a Chicago su invito dell'ex presidente Usa. "Perché mi ha scelto? So far lavorare le persone insieme"

"Le orecchie del presidente sono aperte se i Paesi potranno presentarci un accordo che risponda alle preoccupazioni del presidente" ha detto il generale McMaster 

Published in Estera

Sono passati nove anni da quanto The Tea Man ha iniziato il suo lungo viaggio. Lo chiamano così perché, dal 2008, si sposta per il Nord America offrendo tazze di tè agli sconosciuti. Ne ha servito più di 30mila, tutte gratuite, a più di 20mila casuali avventori, con un unico scopo: conoscere le persone, le loro storie, le loro idee.

Published in Costume & Società

Sono 18 le idee progettuali vincitrici di 'Youth in Action for Sustainable Development Goals' il concorso che permetterà ai giovani under 30 di acquisire nuove competenze nell’ambito della sostenibilità e di svilupparle all’interno di grandi aziende e realtà appartenenti al mondo del non profit.

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 1189 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine