L’intervento del presidente dei commercialisti Latorre al convegno de “La città che vogliamo” . Si è tenuto un interessante convegno sul tema "ZES agevoliamo il futuro” , organizzato dall’Associazione “La città che vogliamo”, alla presenza di importanti esperti del settore e Autorità del nostro territorio.
Claudio Perlini è uno dei primi italiani a optare per una “Initialcoinoffering” per raccogliere criptovaluta e convertirla in dollari pronti all'uso
Confimpresaltalia, Cubolab e ReteMicroImprese sostengono i progetti Tecnonidi ed il Progetto “Area Impr&Tal-Incubatore dell’Innovazione con un Comitato Tecnico Scientifico
Gli operai erano destinati a perdere il lavoro. Ma la loro determinazione e il lavoro delle istituzioni ha permesso la rinascita della Tua Industries. Che ha creato la prima city car elettrica completamente made in Italy
Taranto ha davvero bisogno di svegliarsi, insegue il brand degli Spartani - per carità non si vuol far polemica – mentre a Lecce su Sereno Variabile della Rai si vede Maria D’Enghein contessa certo di Lecce, fortemente legata a Taranto in quanto di questa città era la principessa - visto che qui attese il suo sposo Re di Napoli per diventarne regina- oppure su cartoline turistiche Lecce si presenta col castello Aragonese e Canale navigabile.
ROCCARASO (L’Aquila) - Sono stati tre giorni all’insegna di seminari e laboratori quelli del Campus ORA, seconda edizione, organizzato dall’associazione RAW - Residents of Abruzzo in the World. La lodevole iniziativa si è svolta dal 24 al 26 agosto a Roccaraso e ha ricevuto il riconoscimento dell’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Roccaraso.
Dati del secondo trimestrev 2017 forniti da Unioncamere. Il saldo tra attività avviate e chiuse resta molto positivo. In sei anni il loro numero è cresciuto del 25 per cento
Un Pil pro capite crollato del 40%, un'inflazione a tripla cifra che sta diventando a quarta cifra, il valore del bolivar, la moneta nazionale che prende il nome dal Libertador, in poltiglia.
Loro Macron, noi micron. Sarebbe il titolo perfetto per raccontare la distanza tra noi e la Francia in tema di startup. Su Agi.it Riccardo Luna ha scritto questo post "Startup, sveglia Italia! Siamo fermi al palo". La nostra è una vera "Emergenza Innovazione", che da oggi proviamo a indagare, coinvolgendo i massimi esperti sull'argomento.
KKerly, un marchio entrato prepotentemente nella testa della gente, grazie allo studio geniale che lo ha creato, attraverso il suo ideatore, l'imprenditore Damiano Manco.