Superati i 40 gradi all'aeroporto londinese di Heathrow e sulla costa Atlantica francese in Bretagna. È allarme per gli incendi in Francia e anche in Grecia, Portogallo e Spagna.
In Gran Bretagna per la prima volta si supereranno i 40 gradi. In Italia anche di notte la colonnina del mercurio non scenderà sotto i 30 gradi. Gli incendi devastano Francia, Portogallo e Spagna, dove un vigile del fuoco è morto e gli sfollati sono più di 16 mila.
Le alte temperature e i venti forti rendono complicato il lavoro di chi deve spegnere i roghi. In provincia di Reggio Calabria la situazione continua a essere preoccupante.
La stima provvisoria è di 20 mila ettari andati un fumo in un fine settiman fra i più disastrosi che l'isola ricordi. Un numero ancora imprecisato di animali è rimasto ucciso e il danno ambientale è incalcolabile. Anche l'Ue ha partecipato alle operazioni inviando 4 Canadair.
Gli incendi che devastano la California e la costa occidentale non scaldano la campagna elettorale, da Trump e Biden solo poche dichiarazioni.
Per la nazionale di canoa slalom l’Australia è come una seconda casa e per dare un aiuto concreto nel fronteggiare l'emergenza incendi la Federazione Italiana Canoa Kayak sostiene la raccolta fondi del WWF Italia per l’emergenza incendi.
In fumo circa 12 milioni di ettari di Amazzonia, 27mila ettari del Bacino del Congo, oltre 8 milioni nell’Artico e 328mila ettari tra foreste e altri habitat in Indonesia
Sabato 6 luglio 2019 giornata di incendi alla periferia del paese di Pulsano. Il consigliere Angelo Di Lena chiede provvedimenti. Un serie di piccoli incendi minacciosi sono divampati sabato nella periferia di Pulsano molto vicino al centro abitato.