ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Il giorno 16 dicembre alle ore 11.00, presso l'Aula magna del Polo didattico di Monteluco di Roio, si terrà la celebrazione dei 50 anni di vita dei Corsi di Laurea in Ingegneria nella loro gloriosa Facoltà posizionata sul colle di Roio.

Lunedì, 19 Novembre 2018 11:14

Ingegneria 4.0, Italia al top nel mondo

Ha segnato il cambio di paradigma dall'ingegneria tradizionale all'Ingegneria 4.0, ora il sistema BIM accredita il settore della progettazione made in Italy ai primi posti al mondo. Con un progetto pilota della Stazione Napoli Centrale, un team di ingegneri italiani ha infatti spalancato le porte delle Smart City di seconda generazione e si è aggiudicato il primo posto al mondo al premio internazionale Building Smart International Awards battendo le squadre di Cina, Francia e Olanda.

Dall’11 al 14 settembre presso la sede della facoltà di ingegneria civile e industriale di sapienza università di Roma

Lunedì, 11 Dicembre 2017 14:31

Psicologia e ingegneria della persuasione

Negli articoli precedenti abbiamo parlato di innovazione, resistenza al cambiamento, evoluzione nella comunicazione. (li trovate giù dopo il mio nome) 

Published in Business

Dopo averci battuto a poker (imparando come bluffare) e a scacchi, le intelligenze artificiali sono ora in grado di dare vita a programmi di machine learning superiori a quelli elaborati dagli stessi ingegneri che le hanno create.

Due anni fa, al suo primo anno di dottorato in geodesia alla Sapienza di Roma, Giorgio Savastano ha avuto un'intuizione: sviluppare un algoritmo in grado di individuare uno tsunami prima che si abbatta sulla costa.

Utenti Online

Abbiamo 888 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine