Legambiente: “Ilva, annullare il tavolo del 20 dicembre è una cosa insensata”. Risposta del Ministro Calenda: Giusto. Non lo annulleremo. In mattinata la lettera di Legambiente a Gentiloni
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato dell’associazione Genitori Tarantini circa il progress di adesioni al progetto di aggregazione dell’associazionismo locale.
Pubblichiamo integralmente Lettera aperta dei Genitori Tarantini rivolta al Dottor Rinaldo Melucci, Sindaco di Taranto . Da troppo tempo la dignità del territorio che Lei rappresenta viene continuamente calpestata; Taranto è ormai trattata come una cortigiana, senza alcun rispetto.
Le sotto elencate Associazioni accolgono con favore le proposte dei “Genitori tarantini”: presentare un documento condiviso sulla visione di un futuro possibile per il territorio tarantino e annunciare un evento di portata nazionale che si terrà a Taranto nella prima metà del 2018.
Una notizia che certamente la città attende da tempo. Il mondo scientifico che punta all’innovazione si muove a partire dalla esperienza dell’incubatore Cubo In e Cubolab di Talsano.
Nel nostro Paese sono solo lo 0,2% anche se cresce la rete delle ricariche, ma nel mondo il mercato è raddoppiato in un anno. Norvegia all'avanguardia. Francia punta su incentivi statali
ROMA – Attivisti di Greenpeace sono entrati in azione stamattina a Roma, in una delle aree più densamente trafficate della Capitale.
ROMA – “Accanto alle discariche italiane si muore di più. C’è un aumento del 14% d’incidenza di tumore nelle donne tra i 25 e i 40 anni, in età pre-screening. Sono donne che non vengono intercettate dagli screening ufficiali del sistema sanitario italiano.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota da Taranto Respira ed Ecologisti Partecipazione è Cambiamento DemA