ANNO XVII Marzo 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Caracas - Mercoledì scorso, 1 marzo 2023, il Collegio Italo-Venezuelano Bolivar-Garibaldi ha celebrato il 68° anniversario di Cultura Italiana a Caracas.

Published in Venezuela
Lunedì, 01 Luglio 2019 07:42

“Gli Italiani in Venezuela”

L’impronta degli italiani in Venezuela risale ai tempi della scoperta di questa regione del mondo, avvenuta il 2 agosto 1498 a seguito del terzo viaggio di Cristoforo Colombo. Il fatto che gli italiani non ne siano stati i conquistatori ha fatto sì che nascesse tra i due popoli una sorta di simpatia umana che ha facilitato, altresì, il lascito, da parte dei nostri conterranei, di un’impronta culturale indelebile. La stessa cosa non si può dire dei portoghesi o degli spagnoli che, nelle parole dei venezuelani, nel loro immaginario, talvolta vengono considerati come intrusi. I matrimoni tra italiani e venezuelani sono perciò molto più diffusi di quelli tra venezuelani e persone di altre nazionalità.

Published in Venezuela
Venerdì, 22 Febbraio 2019 15:02

Venezuela, la Nostra Storia

Questo video realizzato da noi italiani del Venezuela è rivolto a voi italiani.  E per favore cerca di ascoltare

Published in Attualità

Caracas (Venezuela) Il 6 febbraio a Caracas è stato il giorno dell'Assemblea Aperta (Cabildo Abierto) italo-venezuelana con tutti i deputati italo-venezuelani dell'Assemblea nazionale del Venezuela, i rappresentanti della Comunità degli italiani del Venezuela I deputati Luis Stefanelli, Americo De Grazia, Marianella Magallanes, Biagio Pilieri, Alfonso Marquina il dirigente nazionale Angelo Palmieri e Umberto Calabrese editore e direttore di giornali italiani e venezuelani. Il moderatore era Omar Villalba.

Published in Venezuela

Il Movimento 5 Stelle rifiuta di riconoscere Guaidó presidente ad interim del Venezuela, contrariamente all'alleato Matteo Salvini e alla maggioranza dei governi europei. Gli italiani in Venezuela manifestano la loro opposizione alla posizione del governo italiano. E la loro assemblea, a Caracas, ha dato pieno sostegno al presidente Guaidó

Published in Venezuela
Martedì, 05 Febbraio 2019 16:13

La guerra degli italo-venezuelani

Il mio amico Francesco Pellegrino, professore di Comunicazione dell'Universita Cattolica “Andrés Bello” di Caracas. - ora in esilio in Spagna -, mi segnala il bell'articolo di Carmine Pinto, pubblicato oggi su "il Mattino" quotidiano di Napoli.

Published in Attualità

A Caracas, nella manifestazione dei sostenitori del legittimo e costituzionale presidente ad Interim Juan Guaidó, erano presenti migliaia di italiani del Venezuela con le loro bandiere d'Italia siamo la seconda grande comunità europea e proprio ai rappresentanti dei 160 mila iscritti al AIRE e dei 2 milioni di sangue italiano che viviamo in Venezuela che è stato dato l'onore di aprire il comizio al termine della marcia.

Published in Estera

A seguito di accordi raggiunti con le competenti Autorità venezuelane e al termine di un complesso procedimento avviato di concerto e grazie al sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in particolare della Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie, l’Ambasciata d’Italia a Caracas è riuscita ad avviare un programma di fornitura di medicine a favore dei cittadini italiani residenti in Venezuela, che si trovano nella necessità di disporre delle medesime e nell’impossibilità di reperirle nel paese.

Published in Venezuela

San Bonifacio (Verona) - La crisi in Venezuela, l’incontro pubblico della comunità italo venezuelana. Resoconti, testimonianze e filmati faranno da sfondo agli otto relatori che giovedì sera racconteranno le difficoltà dei venezuelani.

Published in Attualità

Nel Paese sudamericano ci sono più di due milioni di connazionali che chiedono aiuto. "Servono leggi come ai tempi della crisi argentina"

Published in Venezuela

Utenti Online

Abbiamo 1234 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine