E’ fatta, Taranto, ha la nuova ditta, dopo i Riva, ecco la cordata Am Investco Italy srl di ArcelorMittal-Marcegaglia che avrà in mano il destino della città. Una Marcegaglia nota ai sindacati per i licenziamenti in tutt'Italia.
Larevoca parziale della DG n.757 del 22 giugno 2015 da parte del direttore generale della Asl di Taranto, Stefano Rossi, con la quale, di fatto, vengono licenziati gli operatori sanitari con incarico a tempo determinato è al centro di una interrogazione urgente che i consiglieri regionali Gianni Liviano (Esp) e Donato Pentassuglia (Pd) hanno presentato al presidente del Consiglio regionale, Mario Loizzo, e per conoscenza al presidente della giunta regionale, Michele Emiliano.
Riceviamo e pubblichiamo integralmente comunicato stampa pervenuto dal dr Franco Sebastio, già procuratore capo della Repubblica, attualmente candidato sindaco nella lista, fra le altre, MutaVento.
Nei campi sterminati dell’Agro-pontino, il caporalato non fa più notizia. Qualche anno fa alcune grandi testate italiane hanno denunciato le pessime condizioni di lavoro cui sono sottoposti i circa 30mila braccianti indiani delle grandi aziende agricole attive nelle terre della bonifica fascista.
ROMA – “Fervono i lavori in commissione Affari Costituzionali della Camera per emendare la legge elettorale e ridurre il suo impatto anticostituzionale.
Dichiarazione di Antonio Talò, segretario generale Uilm Taranto, dopo il vertice con il ministro Calenda sulla cessione dell'Ilva di Taranto. Un nuovo incontro si terrà al Mise, Ministero per lo sviluppo economico, giovedì prossimo alle ore 10.
Mandati in pensione dal Governo i vecchi voucher, il Parlamento ha introdotto in manovra il libretto famiglia e il contratto di prestazione occasionale. Perché diventino effettivi, occorre il via libero definitivo della Camera, e l'esame da parte del Senato.
"Se riesco ad arrivare alla fine di questo discorso oggi, sarà la prima volta che porto a termine qualcosa qui ad Harvard". Mark Zuckerberg, visibilmente emozionato, in giacca e cravatta, per salutare e ispirare i neo laureati di Harvard, dopo aver ritirato la laurea ad honorem, parte proprio da dove ha lasciato, il ritiro dall'Università, per trasferirsi in California e occuparsi del successo planetario della sua creatura, Facebook.
Quattro milioni. Di posti di lavoro che restano scoperti in Italia perché non ci sono le persone in grado di occuparli. Lo spiega in un'intervista alla Stampa Davide Dattoli, 26 anni, fondatore di Talent Garden, la rete di co-working più grande in Europa. Tag è fatta di 18 campus sparsi in sei Paesi e coinvolgono 150 aziende.
Sabato 13 maggio, nella sede di Palazzo Rospigliosi a Roma, si è tenuto un interessante, bello ed importante convegno organizzato dal coordinamento di Retinopera, nell’ambito delle Settimane Sociali.