Il 13 luglio, anniversario della morte di Paola Clemente, associazioni, movimenti e sindacati di Crispiano, in collaborazione con l'Amministrazione comunale, onorano la sua memoria
Hanno superato la prova i candidati che hanno ottenuto un punteggio minimo di 60/100. Sono stati pubblicati da Anpal Servizi gli elenchi dei vincitori della selezione per diventare uno dei 2.980 navigator che supporteranno i centri per l'impiego nel funzionamento del reddito di cittadinanza.
AQP e ITS Cuccovillo insieme investono nella formazione dei nuovi “supertecnici” del Servizio Idrico Integrato
Il Presidente Iacucci sarà a Reggio Calabria, in piazza con i Sindacati e i lavoratori, per chiedere "Futuro al Lavoro" e sviluppo del Mezzogiorno d'Italia
Martedì 11 giugno, alle ore 9.30, presso il Monumento “Caduti del Lavoro, del Dovere e del Volontariato” in Piazza Vittorio Veneto sarà deposto un omaggio floreale in ricordo delle vittime del lavoro
La Direzione Centrale per le Risorse Umane ha comunicato che, come noto, con decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza del 13 marzo 2019 è iniziato il procedimento di individuazione dei soggetti da avviare al corso di formazione per l’assunzione di 1851 allievi agenti della Polizia di Stato.
Rivolta nella fabbrica di Nutella a Villers-Ecalles dove si producono 600mila barattoli al giorno di crema alle nocciole, 1/4 della produzione mondiale. I lavoratori dello stabilimento Ferrero da circa una settimana invocano un aumento in busta paga.
"È un disturbo medico". Le tensioni nell’ambito professionale sono la prima causa dei chili in eccesso. A dirlo uno studio
Dopo tanti anni e tante battaglie, c'è la premessa per sciogliere l'atroce dilemma tra lavoro e salute che ha tenuto sotto scacco Taranto e giungere ad una sintesi fondata su solide evidenze scientifiche.
La Uilm di Taranto rende opportuno evidenziare in termini di affidamento di attività di lavoro da parte di ArcelorMittal Italia – sede di Taranto, fin dall’insediamento ad oggi, ed in special modo sulla scorta di quanto accertato nelle diffuse aree di stabilimento, una gestione del tutto diversa rispetto alle premesse tipiche di un’organizzazione del lavoro di appalto e indotto in ambito metalmeccanico – siderurgico.