Organizzata dall'Associazione Presidi del Libro, Regione Puglia e Fondo per la Coesione e lo sviluppo, mostra Per Amore e per Gioco al Castello Muscettola Leporano (Ta) dal 2 al 7 agosto 2019 ore 19,30.
E' una moria dei novantenni. Luciano De Crescenzio muore a 90 anni dopo una lunga malattia neurologica. Noi l'abbiamo conosciuto in televisione accanto a Benigni e Arbore, quest'ultimo diresse il film "Il Papocchio" nel ruolo del Padreterno;
L'estate massafrese si arricchisce di una collaudata iniziativa, che torna dopo un anno di pausa. L'Associazione Cinematografica “La Dolce Vita”, ripropone la consueta rassegna estiva, che ha allietato le estati tra il 2013 e il 2017, ma in una veste diversa, ricca di novità.
Il primo libro che racconta tutto quello che c’è da sapere sulla crisi politica, economica e sociale che sta attraversando il Venezuela e che trae le radici dalla storia recente del paese latinoamericano. Non mancano i profili di Hugo Chavez, Nicolas Maduro e Juan Guaidó; i rapporti del Venezuela col narcotraffico; la questione petrolifera; l’agenda politico-istituzionale e le incognite internazionali sul dopo Maduro.
Cari amici, con molto piacere vi annuncio un nuovo traguardo: fra pochi giorni sarà in libreria il mio nuovo libro (il terzo). Fra poco sarà a vostra disposizione la pubblicazione “Venezuela, l’Eden del diavolo”, edito da Infinito edizioni.
L'AQUILA – Venerdì 21 giugno, alle ore 18, a Paganica (L’Aquila) presso il Centro Civico ex Scuderia del Palazzo Ducale, si terrà un incontro per parlare di due Autori paganichesi: Nicola Enrico Biordi e Goffredo Palmerini.
A dialogare col presidente Di Cagno Abbrescia, nell’originale format culturale, l’accademico e imprenditore barese Gianfranco Dioguardi
Torna dal 3 al 5 maggio Rovigoracconta, il Festival organizzato dall’Associazione Liquirizia e fondato da Sara Bacchiega e Mattia Signorini.
Nella presentazione del suo libro, l'autrice Antonella Colucci, richiama la fantasia nuda e cruda di Gianni Rodari, con le filastrocche che spargono petali di saggezza ai piccoli e ai grandi ancora bambini.
Quando uscì fu un caso editoriale.A distanza di dodici anni torna in libreria il romanzo d'esordio della scrittrice Flavia Piccinni: una storia d'amore, d'abuso e di morte in una Taranto violenta e bellissima