Conferenza stampa “Erri De Luca a Taranto due mari di libri”. Venerdì 24 Febbraio p.v., inizio ore 10.00, sede del Provveditorato agli Studi – Aula magna – Via Lago di Como, 9 – Taranto.
Ritorna anche quest'anno la banca del libro, denominata “L’Acchiappalibri”. Il progetto è stato promosso dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce.
Una proposta Tarantum legge - Lo scrittore triestino torna a Taranto per la promozione della Lettura invitato da una cordata di scuole e realtà culturali
230 pagine, copertina lucida, costo contenuto (una stampa simile andrebbe sulle 12 - 15 euro) per effetto del "stampi quando vendi" questa nuova frontiera dell'editoria online. Ecco il libro di Roberto De Giorgi: "L'archeologo di Dio"
Le passanti: Disavventure galanti ultimo libro di Federico Fuortes Brevi racconti che trattano fugaci incontri galanti dagli esiti diversi, nel corso di trent'anni.
Un appassionante viaggio alla ricerca delle radici più profonde del sé, che non fa sconti alle frenesie, ai timori e alle angosce dell’uomo contemporaneo. E’ questo in estrema sintesi l’intento de ‘In viaggio con le costellazioni familiari e la filosofia indiana: alla ricerca delle radici del sé con Buddha, Jung e Hellinger’ (StreetLib, 2016), ultima pubblicazione di Paolo Di Toro Mammarella.
Nell'era del futuro dei libri non c'è solo l'ebook, quello che in formato Mobi o epub entra nel tablet e sfoglio elettronicamente; c'è anche quello cartaceo, per gli amanti del libro di una volta che riempie ancora le librerie.
Sabato 10 dicembre 2016 alle ore 18:00 presso la Libreria Dickens, Taranto Sarah Bianca presenta il romanzo Feline, lain YA , Fazi Editore con Anita Book, ( L’ora del libro ) Melania Durante ( MelaMangiaLibri ) - Ingresso libero
È in uscita in questi giorni il secondo libro di Renato Assin: Il Nilo non finisce nel mare, un romanzo che ci fa immergere nella Storia recente del Medio Oriente conducendoci alle radici di un intreccio politico controverso e affascinante.