È in uscita in questi giorni il secondo libro di Renato Assin: Il Nilo non finisce nel mare, un romanzo che ci fa immergere nella Storia recente del Medio Oriente conducendoci alle radici di un intreccio politico controverso e affascinante.
Il romanzo affronta il tema non semplice della persecuzione degli ebrei; la storia si svolge a Roma nel corso della seconda grande guerra; il protagonista è Bruno, un bambino che vive in una bella famiglia, il cui papà ingegnere è diventato un bricoler, avendo perso il lavoro in quanto giudaico.
Riceviamo e pubblichiamo - Nell’ambito della quarta edizione de “La settimana contro la violenza” e del progetto “Voce del Verbo Donna”, martedì 29 novembre il Laboratorio Urbano “Torrente del Vento”, in Via Mastropaolo #123 a Grottaglie (TA), ospita la prima presentazione della silloge di esordio del francavillese Antonio Di Lena “Ansia, crisi, psicosi, caos...”, edizioni D’Andrea.
Nella bella collana “Avventurose scienze” la Raffaello ha proposto per bambini della scuola primaria due altre storie che parlano del mondo meraviglioso della natura.
Un thriller in piena regola. Il primo ambientato interamente in provincia di Ragusa. “I delitti del Santo di Maggio” il libro del mio amico Enzo Meli è stato presentato a Comiso, è stato alla Fiera del Libro di Torino, sta avendo successo nelle librerie.
Malae Spinae, a Maria Letizia Balsamo e Daniele Catalano il Premio Kaos-Salvatore Coppola: "a palermo la legalità non dà da mangiare". L'intervista
In questo suo terzo lavoro, Federico Fuortes accetta, a modo suo, la sfida del libro di cucina e, in un contesto narrativo godibile a prescindere dalle ricette, svela alcuni segreti della cucina aristocratica dell’Ottocento e del primo Novecento.
Simona Tavella con il romanzo "La Figlia imperfetta" (Carlo Saladino editore, pagg. 152, € 15,00) è la quinta finalista del premio letterario Kaos, il festival itinerante dell'editoria, della legalità e dell'identità siciliana che si svolgerà a Racalmuto il 28, 29 e 30 ottobre 2016. L'intervista.
Mercoledì 12 Ottobre p.v., alle ore 17:00, presso UNAR (Unione delle Associazioni Regionali di Roma e del Lazio) Casa delle Regioni in via Ulisse Aldrovandi 16 (quartiere Pinciano), presentazione del volume: "L’Abruzzo nel Piatto. Il grande chef del '900 Paolo Scipioni. Ricette, racconti e aneddoti" curato da Sergio Adriani ed edito da Alleanza Per L’Aquila.
FIRENZE – Dal prossimo 5 ottobre inizia presso la Biblioteca delle Oblate, per concludersi il 10 maggio 2017, la ventiduesima stagione di Leggere per non dimenticare, intitolata ancora una volta a Il valore dei libri.