Il liceo “ Vico” di Sulmona ha concluso una lunga avventura culturale, iniziata nel 2013 nell’ambito della ricerca sociologica sull’ emigrazione, che ha coinvolto gli studenti del liceo delle Scienze Umane.
Riceviamo e pubblichiamo un ulteriore contributo sull’iniziativa del Presepe vivente giunto alla 3° edizione e che si organizza nel quartiere Tamburi.
In Italia già 12 istituti stanno sperimentando il diploma in 4 anni sulla base di singole richieste presentate negli anni scorsi al Ministero. Ora sono un centinaio le scuole che in via sperimentale potranno ridurre da 5 a 4 gli anni della scuola superiore.
Vico: “Firmato il decreto ministeriale. Saranno assegnati 440.000 euro all’istituto Musicale tarantino”
Il liceo Danilo Dolci di Palermo è nato 17 anni fa. E mai ha avuto nella sua storia i caloriferi accesi. Un post di un professore al sindaco
Secondo appuntamento per "Taranto due mari di libri", il progetto culturale organizzato dal liceo “Vittorino da Feltre” e dall'associazione “Le Belle Città” in collaborazione con l'Ufficio scolastico provinciale di Taranto.
L’associazione Amic.A (Amici dell’Addolorata) ringrazia gli studenti del Liceo statale. Battaglini di Taranto che, sensibilizzati dalla professoressa Franca Felone, con l’appoggio morale della dirigente dott.ssa Patrizia Arzeni, hanno donato ai ragazzi seguiti dall’associazione materiale scolastico, che permetterà loro di affrontare al meglio l’anno appena iniziato.
Sarà formalizzato martedì 1 settembre, alle ore 15.30 a Taranto, in Prefettura, l'accordo tra Ministero della Pubblica istruzione, Regione Puglia e Provincia di Taranto che consentirà all'istituto musicale Paisiello di continuare la sua importante presenza didattico-culturale sul territorio.