La vicenda della epidemia, in Cina ha rilanciato anche una modalità di confronto tra nuove tecniche, per interpretare i dati della patologia e consolidate pratiche mediche.
L'ultimo a morire di Sclerosi laterale amiotrofica è l'ex difensore Giovanni Bertini. Prima di lui la malattia aveva colpito, tra gli altri, Marco Sguaitzer, Gianluca Signorini, Stefano Borgonovo
Il 90% è rappresentato da bambini sotto i 5 anni d'età. Il paese africano è alle prese con la più grande epidemia di morbillo al mondo. Anche il personale medico è affetto dalla malattia.
Nella notte tra il 14 e 15 settembre il Portale di S. Giorgio di Ragusa Ibla verrà illuminato di verde in occasione della XII Giornata Nazionale sulla SLA promossa dalla Associazione nazionale che si occupa di persone con Sclerosi Laterale Amiotrofica, che si celebra il 15 settembre.
“Per ricordare Francesco Vaccaro, il nostro giovane concittadino deceduto a causa di una tremenda malattia, e per portare avanti la sua battaglia contro l’inquinamento e il suo motto "Arrendersi? Mai!!!" , ho deciso di donare tre borse di studio, da 500 euro, a tre ragazzi meritevoli, per un progetto che sarà denominato, appunto, Arrendersi? Mai".
Studiate per la prima volta le dinamiche di formazione di aggregati eterogenei di huntingtina, la proteina responsabile della Còrea di Huntington.
La struttura sanitaria e l’Asl risarciscono perché il male letale non diagnosticato tempestivamente preclude al malato le scelte del fine vita.
Bloomberg racconta storie di ragazzini che sono diventati dipendenti dal gioco, con danni per se stessi e per le tasche dei loro genitori, spesso inconsapevoli
Il tetano è una grave malattia infettiva causata da un batterio (Clostridium tetani). Questo batterio produce una tossina (tetanospasmina) che attacca il sistema nervoso. I sintomi sono terribili e, in alcuni casi, possono causare la morte.
In una sala elegante dell'Hotel Sovrano di Alberobello, organizzato dall'Associazione Alzheimer Alberobello Onlus è stato celebrato venerdì 16 novembre u.s. il Convegno "Centro d'incontro e "Dementia Friendly Community". Tutto sotto l'alto patrocinio di Alzheimer Italia.