Negozi saccheggiati, vetrine infrante. Ecco la risposta dei Gilet gialli ad Emmanuel Macron. Forte mobilitazione fin dalla mattina delle forze dell'ordine: oggi è il 18mo sabato di proteste.
I manifestanti hanno lanciato fumogeni e hanno tentato di sfondare le transenne ma sono stati respinti.
Di Maio: Mi fanno rabbrividire'. Scontro Zingaretti-Meloni. Si svolgerà domani pomeriggio a partire dalle 16 a piazza Bocca della Verità a Roma la manifestazione contro la "dittatura sanitaria" nell'emergenza coronavirus.
Il Presidente Iacucci sarà a Reggio Calabria, in piazza con i Sindacati e i lavoratori, per chiedere "Futuro al Lavoro" e sviluppo del Mezzogiorno d'Italia
Grande attesa per gli spettacoli che saranno il cuore della rassegna di arti circensi organizzata da Circo Laboratorio Nomade. Ma ci sarà spazio anche per gastronomia, laboratori, libri, artigianato e musica
Pubblichiamo la nota pervenuta dalla Rete Ambientalista che parla della manifestazione nazionale a Taranto di domani 4 maggio con riferimenti all'ultimo concerto del primo maggio tarantino
Chi rammenta l'arrivo di Renzi in una calda giornata di luglio, ricorderà la calca, c'erano molti del movimento cinque stelle, al grido: "assassino" ripetuto a iosa dai manifestanti, bloccati dalla polizia che aveva sbarrato il centro storico.
Negozi saccheggiati, vetrine infrante. Ecco la risposta dei Gilet gialli ad Emmanuel Macron. Forte mobilitazione fin dalla mattina delle forze dell'ordine: oggi è il 18mo sabato di proteste.
Manifestazione oceanica di quanti si oppongono all'ennesima ricandidatura del presidente uscente. Arriva la "primavera algerina"?
Salute e vivibilità, alimentazione, trasporti e altro, il cambiamento climatico sta sconvolgendo il mondo che appare ignaro e preso da altre banalità, ecco il messaggio di una ragazza che porta questo tema in Europa. Il comunicato dei Verdi.
Centinaia di persone, striscioni, qualcuno con solo due persone: "ci avevano detto che venivano", a dare testimonianza della presenza di una associazione, molti visi noti, musica, balli africani, insomma è questa voglia di opposizione che il 19 gennaio 2019 ha attraversato le strade del Borgo di Taranto in opposizione al decreto Salvini contro i migranti.