L’AQUILA –Una splendida giornata di sole, un cielo terso color cobalto e un venticello vezzoso hanno salutato a Paganica la riapertura del Monastero di Santa Chiara, dopo i complessi lavori di restauro dai danni del terremoto del 6 aprile 2009.
L’AMORE e le sue declinazioni nella FILOSOFIA, nella LETTERATURA, nella RELIGIONE, nella SCIENZA, nel GIORNALISMO e nel TEATRO “Monastero del 3° Millennio” Mesagne, dalle ore 20, in via Reali di Bulgaria
La sala Flumina del Museo Grandi Fiumi, domani sabato 15 ottobre, a partire dalle 10, farà da cornice alla presentazione del progetto “Il Monstero si racconta”. L'iniziativa nasce da un’idea di Stefano Turolla che tempo fa, nel corso di alcune ricerche archivistiche sul Monastero Olivetano, fu colpito dalla nutrita presenza di manoscritti dell’abate don Alessandro Rossi.
Roma - La furia dell'Isis si e' abbattuta sull'antico monastero di Mar Elian, nella provincia siriana di Homs. L'edificio, costruito nel V secolo, e' stato raso al suolo con i bulldozer. I miliziani dello Stato islamico hanno trasferito decine di cristiani catturati in precedenza verso le loro roccaforti nel nord-est del Paese.