C’è tempo fino al 30 settembre per iscriversi al concorso regionale “La musica libera. Libera la musica”, che alla sua sesta edizione si espande abbracciando un tema di grande attualità con la sezione speciale Musica libera, dedicata alla legalità e contraddistinta dal logo “Free Music! No mafia!”.
La Regione Puglia in un avviso pubblico di questi giorni chiede di presentare proposte progettuali finalizzate alla definizione della
PROGRAMMAZIONE PUGLIA SOUNDS EXPORT 2016
XXIV viaggio nel mondo del canto a cappella e nella polifonia, concerti dal 12 al 30 settembre a Cagliari e Iglesias. Programma.
Dario Pinelli, con il suo Quartet, sarà l’ospite d’onore di quest’anno per la grande festa del 5 settembre a Vinnitsa, in Ucraina.
FIRENZE - Sostegno alle band e a singoli talenti musicali under 35 coinvolti in progetti di musica colta, jazz e di musica popolare contemporanea.
Musiche di Tchaikovsky, Mozart e Chopin martedì 1 settembre alle 21 con il pianista Giulio Biddau e la Carloforte Festival Orchestra diretta da Andrea Tusacciu.
Davanti a Pianeta Lombardia, ogni venerdì sera alle 19.30, fino alla fine di ottobre, è in programma il festival 'Terra & Musica di Lombardia'.
Sarà formalizzato martedì 1 settembre, alle ore 15.30 a Taranto, in Prefettura, l'accordo tra Ministero della Pubblica istruzione, Regione Puglia e Provincia di Taranto che consentirà all'istituto musicale Paisiello di continuare la sua importante presenza didattico-culturale sul territorio.
Notte Blu, giovedì 27 agosto ore 21.45 “Geografie fisiche [tracce di memorie vocali]” dell'attrice Monica Serra.
“Parma 2015. Al cuore dell'estate”, appuntamento, martedì sera (25/8/15), in piazza della Pace, alle 21.30, con musica soul popo e blues.