ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì 24 febbraio 2020 quarto appuntamento con la decima edizione di “l'Ora della Cultura”, un originale evento ideato dall'Ateneo della Chitarra e delle Arti di Taranto d'intesa con il Conservatorio di Musica Giovanni Paisiello e il Teatro Orfeo.

Published in Altre regionali
Martedì, 14 Maggio 2019 16:20

Crisi dell’Istituto Paisiello di Taranto

La crisi dell'istituto di Alti studi musicali “G. Paisiello” sbarca in Regione, a Bari. Giovedì 16 maggio, infatti, alle ore 14, su richiesta del consigliere regionale Gianni Liviano, cui si è associato il collega Donato Pentassuglia, saranno ascoltati in VI commissione consiliare, presieduta dal presidente Domenico Santorsola, il presidente della Provincia di Taranto, Giovanni Gugliotti, il presidente del CdA e il direttore dell'Istituto “Paisiello, rispettivamente Domenico Rana e Gabriele Maggi.

Published in Cultura

Soltanto perché, da un lato, il Governo non procede a concludere definitivamente l’iter di statalizzazione, o quanto meno procede con lentezza, dell’Istituto di Alti Studi Musicali “G. Paisiello”, dall’altro, la Provincia di Taranto non dà attuazione ad un recente decreto (il n°121 del 22/02/2019) che pure le fornisce strumenti normativi per intervenire a sostegno del liceo musicale”.

Published in Taranto

Conosco il Maestro Pino Forresu da alcuni decenni e posso dire da testimonial che dobbiamo ringraziare la leva obbligatoria e il CAR per il fatto che questo sardo sia rimasto qui diventando un’istituzione culturale della nostra città.

Published in Spettacolo

L’estate musicale tarantina continua ad essere dominata da “ChiTaras” il XVIII Festival Internazionale della Chitarra di Taranto e tutte le domeniche a cominciare dal 17 giugno si sono tenuti concerti con chitarristi di chiara fama come Luis Quintero, Massimo Gasbarroni, Pino Forresu, Andrea Monarda, Ludmila Ignatova, Roberto Tascini, Juan Lorenzo nel chiostro San Michele del Conservatorio di Musica Giovanni Paisiello.

Published in Spettacolo

Sarà il Paisiello, lo storico Conservatorio Musicale di Taranto, che con le sue classi, farà riecheggiare musica, suoni e voci nello storico Teatro Fusco di Taranto, che si prepara a riaprire i battenti dopo ormai troppi anni di chiusura.

Published in Spettacolo

Con l’avvio della statizzazione si può definitivamente asserire che, come più volte annunciato, l’Istituto Musicale Paisiello di Taranto è salvo!

Published in Taranto

Dichiarazione Stampa dell’On Vico sull’ Istituto musicale Paisiello Taranto On. Vico: “Basta allarmismi sulle sorti dell’Istituto musicale ionico!”

Published in Taranto

Vico: “Si smetta montare un fumus su una situazione che sta procedendo nel suo percorso” .“Il Paisiello era salvo e lo sapevamo! Ma la campagna elettorale incombe e a qualcuno fa comodo far emergere come nuove notizie già date”.

Published in Spettacolo

Vico: “Firmato il decreto ministeriale. Saranno assegnati 440.000 euro all’istituto Musicale tarantino”

Published in Altre regionali

Utenti Online

Abbiamo 773 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine