Pubblico questo articolo perché mi sembra abbastanza obiettivo Ungheria è una dittatura o autocrazia NO è una Democrazia Sì anche se diversa dalle liberaldemocrazie, ma ricordo che il Regno Unito padre/madre della Democrazia liberaldemocratica ha preferito uscire dall'Unione Europea. E credo che se non si rispettano le scelte democratiche dei Popoli in blocco i Paesi ex Patto di Varsavia seguiranno la madre della Democrazia liberale in primis Ungheria e Polonia
Si preannuncia una ripartenza post ferie 'delicata' per Parlamento e Governo, nel pieno della campagna elettorale per le amministrative e con il semestre bianco che potrebbe spingere le forze di maggioranza verso un 'liberi tutti' sui temi e i provvedimenti più 'spinosi' e divisivi.
Il premier, che ha preso l'interim all'Agricoltura. riferirà alla Camera lunedì e martedì mattina alle 9,30 in Senato. Dopo l'appello di Di Maio, a Palazzo Madama si avvicina il sostegno di Nencini e Maraio. Dem e M5s: "Renzi è inaffidabile". La replica del leader di Iv 'Se non avete i numeri si vota'. Tra M5s fronda 13 eletti,7 condizioni per contratto governo. Lunedì alla Camera e martedì al Senato. Il presidente Mattarella "prende atto" Il capo del governo sceglie la strada della parlamentarizzazione della crisi e punta sui voti dei 'costruttori'. M5Se Pd blindano il premier e chiudono a Renzi. Il centrodestra teme lo spettro dei 'responsabili'.
Atteso un nuovo Dpcm lunedì. I leader dell'opposizione ribadiscono che "l'unica sede nella quale discutere è il Parlamento"
Fin dall’inizio della pandemia il centrodestra, che è la prima forza politica della Nazione e governa la maggioranza delle Regioni, ha anteposto l’interesse dell'Italia all’interesse politico della propria coalizione. Per mesi abbiamo preparato proposte ed emendamenti, ma atteso invano che il governo ci convocasse in Parlamento, la sede istituzionale dove è giusto che avvenga il confronto tra maggioranza e opposizione.
Atteso un nuovo Dpcm lunedì. I leader dell'opposizione ribadiscono che "l'unica sede nella quale discutere è il Parlamento"
Subito sconvocate le sedute delle commissioni Bilancio e Esteri della Camera, in attesa dell'esito dei tamponi cui sono stati sottoposti deputati e funzionari entrati in contatto con i due contagiati.
Il Parlamento deve riunirsi al più presto. E discutere dell'emergenza coronavirus. Le Camere devono poter esaminare nel pieno delle loro funzioni il decreto 'Cura Italia', e modificarlo laddove necessario.
La giornata di oggi vede il Presidente Mattarella solo con la Carta, scrive Repubblica nel suo editoriale, rappresentando l’ansia del nostro tutore delle Istituzione davanti a partiti divisi e rissosi.
La conferenza dei capigruppo si spacca. M5s, Pd, Misto e Autonomie votano a maggioranza il 20 agosto come data per le comunicazioni di Conte in Senato. Il centrodestra compatto vota il 14. Sul calendario deciderà domani l'Aula. Troppo presto per il Pd che attacca Casellati: "Vuole favorire Salvini"