Pulsano: Nuovo appuntamento con il “Pulsano Show”, Domenica 17 Febbraio 2019. ”Un talk in cui i vari ospiti discutono il tema della serata da diversi punti di vista”, arricchito da performance artistiche.
Di origini umili, la terza moglie del nuovo presidente del Paese sudamericano ha dedicato la sua vita a cause sociali come la tutela dei sordi
Consegnati a due aquilani attestati di Benemerenza dal Brasile. E’ stato il vicesindaco Guido Quintino Liris – il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi era in missione a Milano - a rappresentare la Municipalità nella cerimonia di consegna degli Attestati di Benemerenza a Maurizio Cirillo e Goffredo Palmerini, svoltasi a mezzogiorno di mercoledì 31 ottobre nella splendida Sala Rivera di Palazzo Fibbioni.
S'intitola "French Touch" (Tocco francese) ed è il nuovo album di Carla Bruni l'indimenticabile modella, cantautrice, attrice italiana ed ex Première Dame, che con questo album conferma la sua delicatezza nell'affrontare il mondo musicale.
Politico ha stilato una lista di 'top influencer' per il prossimo anno. La presidente della Camera è l'unica italiana
SANNICOLA. Si svolgerà nell’elegante piazzetta Immacolata di Chiesanuova di Sannicola l’evento “Energie a Sud: storie di lavoro e innovazione”. Appuntamento mercoledì 6 settembre 2017 dalle 19,30 per chi, in una serata di fine estate, vorrà ascoltare i racconti di chi da anni si occupa di impresa e cambiamento sociale, con uno sguardo sempre rivolto al Salento.
Maurizio Costanzo è intervenuto questa mattina (ieri ndr) ai microfoni di ECG, il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus, l’emittente dell’Università degli Studi Niccolò Cusano.
Per la prima volta in esclusiva mondiale le opere pittoriche del maestro degli effetti speciali, premio Oscar per King Kong, Alien e E.T. Organizzano Artepozzo e Quadrifoglio.
Roma - Sabato 4 febbraio - ore 21,00 Domenica 5 febbraio – ore 18,00 OMERO, ILIADE Il Reading Con Massimo Wertmuller e Anna Ferruzzo accompagnamento con musiche originali dal vivo di Domenico Ascione
Firenze - In occasione dell’uscita del film Inferno di Ron Howard, tratto dall’omonimo romanzo di Dan Brown e largamente ambientato a Firenze e in particolare all’interno di Palazzo Vecchio, i Musei Civici Fiorentini e l’Associazione MUS.E - con la collaborazione degli studenti del Liceo Scientifico E. Balducci di Pontassieve (FI) e dell’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci di Firenze -