MARTINA FRANCA. Sabato 7 marzo 2020, alle ore 18,00, a Martina Franca, presso Il Salone Parrocchiale Cristo Re, sarà presentata l’Antologia del Salotto Culturale Palazzo Recupero “Cavalieri dell’Arcobaleno 2020”, ideata e curata da Teresa Gentile.
Spigolature a margine di un concorso letterario, in un pomeriggio dal tempo bislacco, di una strana estate climatica, con qualche giorno di un luglio che ha sottratto a fine novembre colori, temperatura e umori.
Dall’intesa artistica di due donne del Sud nasce una magica sinergia che porta versi e immagini in giro per il mondo. Non è una novità la collaborazione del maestro d’arte Immacolata Zabatti e della poetessa Claudia Piccinno.
Un altro evento targato Falanthra Onlus sulla Terrazza di Paolo VI Piazza Tedesco 18. La onlus tarantina che si occupa di Altzheimer Più, si propone quale occasione di scambio culturale e gemellaggio tra associazioni con questo reading poetico a tema libero e a concorso.
Seconda tappa per “Sussurri D’autore”, opera poetica di Pasquina Filomena, che sarà ospitata il 27 aprile alle 18.00 nel Palazzo Galeota in Via Duomo a Taranto, dall’Associazione Culturale ARTAVA di Armando Blasi.
In rete circola solo la poesia del noto poeta russo Evgenij Aleksandrovič Evtušenko, nato il 18 luglio 1933 a Zimà, una cittadina della Russia sorta nel XIX secolo intorno a una stazione della linea ferroviaria Transiberiana.
Il Dott. Silvio Mignano, Scrittore e Ambasciatore d'Italia a Caracas (Venezuela), ha ricevuto il Premio Immagine Latina (Ita) ieri. Domani sarà a Perugia, nella sala delle Adunanze di Palazzo Manzoni dalle ore 16 dove terrà la conferenza: Il potere gentile. La forza della lingua e della cultura nella politica estera italiana. Alle ore17 presenterà il suo ultimo libro: I venerdì santi. Poesie 2012-2016.
L’emergente poeta aquilano già tra i finalisti del premio di poesia dell’AEA -Presentazione del volume a L’Aquila, mercoledì 29 novembre, ore 18, Libreria Polar Ville
MILANO. Mercoledì 25 ottobre 2017, a Milano, presso Tongs Bar in Via Vigevano 19 (zona Navigli), alle ore 21,00, sarà presentato il Libro di Angelo Di Summa “Il sangue è calce”, Edizioni dal Sud.
Con la poesia di CLAUDIA AZZOLA e le musiche dell’area nord europea di CHRISTINA RUFFINO all’arpa bardica, organizzata dall'Associazione La Conta, che avrà luogo, con ingresso libero e gratuito, lunedì 25 settembre 2017, alle ore 20,45 al CAM Ponte delle Gabelle, in Via San Marco, 45 a Milano.CAM Ponte delle Gabelle, in Via San Marco, 45 a Milano.