Taranto - “Ciao professore, io sono Christian, quello bocciato”, è questo il titolo del saggio pedagogico-didattico scritto dal prof. Saverio Fanigliulo. L’autore sarà ospite, venerdì 23 marzo alle ore 18.30 in via Fiume 12, dell’associazione “Le città che vogliamo” nell’ambito della rassegna “Venerdì in lettura".
Continua l'happening letterario 2018 dell'Ipermecato Mongolfiera attraverso l'Associazione Soci Coop e la direzione della Galleria. Stavolta è il turno del libro di Rosa ed Enzo Risolvo sulla gastronomia dei due mari, una sorta di viaggio nella nostra memoria, nelle radici.
“Secondo te le butteranno tutte giù?” “Resterà la poesia che le han dato colore”. Vincenzo Monfregola è un giovane quarantenne, quell’età che raggruppa il massimo dei ferormoni, della forza fisica e del quoziente Ql.
Mercoledì nella birreria di Taranto la presentazione del libro degli scrittori Caprio e Loprieno, rinviata per maltempo due settimane fa
Le perle delle tradizioni tarantine saranno al centro dell’iniziativa organizzata dal consigliere regionale Gianni Liviano e dall’associazione “Le città che vogliamo”
Siamo al secondo appuntamento con la presentazioni di libri nella Galleria dell’Ipercoop, progetto targato Falanthra Onlus e Soci Coop Mongolfiera
NAPOLI – “L’Italia nel cuore”, per un napoletano quale io sono, evoca le corrispondenze, i racconti dei grandi e illustri viaggiatori dell’Ottocento e del primo Novecento, attratti dal fascino di Partenope, del suo passato, di superfetazioni greche, romane, di dominazioni che la città ha inglobato senza perdere la sua storica specificità.
L’AQUILA - Sarà presentato il 23 febbraio nello Spazio degli storici Editori Guida, in via Bisignano 11- “L’Italia nel cuore”, l’ultimo libro di Goffredo Palmerini (One Group Edizioni, 2017) sarà resentato a Napoli, venerdì 23 febbraio alle ore 18, presso lo Spazio degli storici Editori Guida, in via Bisignano11.
I Frati Minori invitano ad un incontro pubblico con il grande storico, prof. Franco Cardini, che si terrà giovedì 15 febbraio alle ore 20.00 presso la chiesa “san Pasquale”. Saranno presenti all’incontro il rettore magnifico UNIBA, prof. Antonio Uricchio e don Francesco Castelli, preside dell’ISSR “Giovanni Poalo II”.
«Ogni bene» sono la prima e l’ultima parola del libro «Quella volta che ho imparato a nuotare» di Davide Simeone (Manni editore)