PRATO - Grandi applausi e tutti in piedi. Poco prima delle una la platea del Metastasio di Prato, che ospita oggi l'edizione zero del festival "Mediterraneo Downtown" che animerà a maggio la città, organizzata dal Cospe assieme a Libera, Regione, Comune e Anci, rende omaggio a Klaus Vogel, il capitano della nave Aquarius che è tra gli ispiratori e promotori di Sos Mediterranée, iniziativa umanitaria indipendente per il soccorso e il salvataggio dei migranti in mare.
Serata “SOLIDARIETA’, LETTERATURA E POESIA” con ALESSANDRO GIUNGI, scrittore, avvocato e volontario, da anni impegnato nell’ambito della solidarietà con i detenuti ed i profughi, organizzata dall'Associazione La Conta, che avrà luogo, con ingresso libero e gratuito, lunedì 7 novembre 2016, alle ore 20,45 al CAM Ponte delle Gabelle, in Via San Marco, 45 a Milano.CAM Ponte delle Gabelle, in Via San Marco, 45 a Milano.
A Lampedusa si è celebrata la prima Giornata della memoria e dell’accoglienza per ricordare le vittime del mare.
''C'è stata negli anni passati grande disinformazione sul tema dei migranti che sbarcano sulle nostre coste e continua ad esserci ancora. Si fa troppa propaganda. Questo è un argomento importante, non deve essere un bieco mezzo per racimolare voti. Le persone che vivono nel nord sono fortunate e devono prendersi le responsabilità delle azioni del passato. Ho conosciuto a Lampedusa uomini e donne meravigliosi.
Atene - Nuova tragedia al largo dell'isola greca di Farmakonisi, a 15 chilometri dalla coste turche. Un barcone carico di migranti e' naufragato e 28 persone, secondo i dati della guardia costiera, sono annegate. Tra queste almeno la meta' erano bambini.
Un'altra tragedia nel Canale di Sicilia. I cadaveri di 50 migranti sono stati rinvenuti nella stiva di un barcone soccorso al largo delle coste libiche da una nave svedese dell'operazione Poseidon, che ha messo in salvo altre 500 persone.
Presevo (Serbia) - Alla fine la Macedonia ha aperto la frontiera ai profughi, prevalentemente siriani, che stanno arrivando massicciamente in Serbia. Sono tra i 6000 e gli 8000 i profughi accolti da ieri sera nel centro di accoglienza di Presevo, nel sud della Serbia. Lo rende noto Ahmet Halimi, segretario della croce rossa locale.
Gevgelija (Macedonia) - Mentre i profughi che dalla Grecia cercano di passare in Macedonia continuano ad arrivare a centinaia, la polizia non blocca più l'ingresso nel Paese, lasciando passare i migranti a gruppi di 200 - 300 alla volta, con precedenza a donne con bambini e anziani. Per coloro che hanno passato la frontiera nella notte è stato organizzato il trasporto con autobus verso la Serbia.
Gevgelija (Macedonia) - Centinaia di immigrati hanno attraversato indisturbati stamattina il confine tra Grecia e Macedonia, senza che la polizia macedone, ancora schierata sul posto, facesse nulla per fermarli. Un'apparente resa delle forze di sicurezza, dopo giorni caotici di scontri.