Arriva anche in Italia Code Your Future, il corso gratuito di programmazione nato a Londra per iniziativa di una organizzazione non profit e dedicato a rifugiati, richiedenti asilo e persone in difficoltà economica.
Taranto - Scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis. Regia di Alberto Ferrari. Musicisti: Luigi Schiavone, Fabrizio Palermo, Francesco Luppi e Marco Orsi
“Lavoriamo ad una proposta condivisa per la gestione del Teatro Fusco. Pretendiamo chiarezza e trasparenza da parte del Comune di Taranto.” Parla Adriano Di Giorgio, proprietario del Teatro Orfeo
Piazza San Vigilio, ore 21. entrata libera - Prosegue l'apprezzato ciclo di proiezioni all'aperto in Piazza San Vigilio organizzato dal Consiglio di quartiere Oltrisarco-Aslago in collaborazione con il Circolo La Comune.
Concerti ed incontri musicali organizzati dal Comune di Reggio Emilia con l’indicazione del programma di ciascun incontro che sono inseriti nel programma “l’orecchio del Sabato”
Il Teatro Paisiello riapre alla prosa. Nel mese di gennaio torna l’attesa stagione nel teatro del centro storico di Lecce, a cura del Comune di Lecce (Assessorato al Turismo, Marketing territoriale, Spettacoli ed Eventi) in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Ultima domenica di ottobre per Il Teatro delle Meraviglie e una notte di Halloween che si avvicina, così Pandemonium Teatro, per l'occasione, ospita la compagnia teatrale varesina Eccentrici Dadarò con il suo bellissimo spettacolo dal titolo «Mostry», in scena domenica 30 ottobre alle 16:30 all'Auditorium del Centro Sociale di Loreto.
Cara Mamma RAI, oggi inizia forse la più bella fiction dell'anno "I Medici"; ma a noi italiani del Venezuela ci fai vedere la Fiction "L'Allieva" ...un modo gentile per farci sentire italiani di serie B, eppure votiamo, paghiamo le tasse, compriamo prodotti italiani, e se non li troviamo li importiamo e investiamo i nostri risparmi in Italia...ma non siamo degni di vedere i programmi in differita, certamente lo vedremo forse a gennaio?
Ritornano i concerti aperitivo al ridotto del Teatro Regio. Tredici quest'anno gli appuntamenti da domenica 16 novembre.
Ariano Irpino è Città cordiale ed accogliente e, anche in quest'estate 2016, farà sentire tutto il suo entusiasmo.