ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

La Provincia è l’ente di coordinamento per tutte le stazioni sciistiche cuneesi  L’assemblea con l’assessore regionale Parigi e il consigliere provinciale Pulitanò (foto Provincia)

Published in Cuneo

Cuneo La Provincia di Cuneo ha emesso la nuova edizione della “Carta delle acque pescabili 2016”, strumento utile per chi esercita la pesca sportiva nei fiumi e torrenti della Granda e che viene pubblicato ogni anno dal 1994.

Published in Cuneo

Altri cinema in provincia sono, Spadaro, Massafra, a Martina Franca Nuovo Cinema teatro e Verdi; Castellaneta al Valentino, a Ginosa al Metropolitan, al Vittoria a Grottaglie, e al Vittoria a Sava,

Published in Taranto

L’ente era rappresentato dal consigliere provinciale Milva Rinaudo con il gonfalone ufficiale per la cerimonia per l’eccidio di Boves

Published in Cuneo

Con nostra sorpresa e stupore abbiamo appreso che il Presidente della Provincia, con suo atto monocratico, ha inteso rinviare a data da destinarsi il rinnovo del Consiglio Provinciale. Un rinvio tutto da chiarire.

Published in Taranto

Bandiera a mezz’asta sul palazzo provinciale in segno di partecipazione al lutto nazionale

Published in Cuneo

In riferimento all’invito per le giornate del 23 e 24 Agosto 2016, rimesso con nota prot. n.  34256/P del 18/08/2016, Il Vice Presidente Gianni Azzaro comunica quanto segue

Published in Taranto

Alla cerimonia di venerdì 19 agosto il presidente Borgna, presente il gonfalone ufficiale della Provincia

Published in Cuneo

Per valutare le priorità d’intervento e le necessità del territorio Il gruppo degli amministratori a Paesana 

Published in Cuneo

Dall’analisi dei dati pervenuti si rileva, per la provincia di Alessandria,un aumento totale degli arrividel 0,75% ed un aumento totale delle presenze del 2,16% raffrontato al 2014.
 
- Per ilsettore alberghierovi è una diminuzione del 1,01% degli arrivi e un aumento delle presenze  di 2,17% circa.
- Per ilsettore extralberghierovi è un aumento del 6,48% degli arrivi e un aumento del 2,13% circa sulle presenze.
 
Questi dati significano un buon andamento nel settore extralberghiero in ragione dell’aumento sia in arrivi che in presenza sul nostro territorio, invece nel settore alberghiero si rivela una leggera diminuzione degli arrivi, invece le presenze sono in aumento, a confronto del 2014.
 
Per quanto riguardail settore alberghiero:
I visitatoriitaliani hanno un andamento negativo negli arrivi del 2,71 % e invece nelle presenza mantengono un andamento positivo pari al 0,91%
 
Gli stranieri hanno un dato positivo sia negli arrivi che nelle presenze:

 arrivi + 1,73%

 presenze + 4,38%

così suddiviso:
europei                             extraeuropei                                      
alberghiero                         alberghiero
arrivi       - 3,67%                 arrivi      + 26,72%                 
presenze + 0,91%               presenze   +18,35%                 
 
Per glieuropeiandamento positivo di : Austria, Finlandia, Francia, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Polonia, Regno Unito, Spagna, Turchia, In calo nell’alberghiero sia gli arrivi e le  presenza dei tedeschi, che comunque  restano sempre al primo posto, ma calano di 1.875 giorni di presenze.
Per gliextraeuropei, aumentano Argentina, Asia, Canada, Corea, Cina, Israele eUsa.
 
Per ilsettore extralberghiero  i dati sono positivi in quanto abbiamo un  1,19% in più degli arriviitalianied un buon + 2,62% di presenze.
 
Per quanto attieneglistranierinel settore exrtralberghieroabbiamo rilervato il seguente dato:
arrivi +15,48%
presenze +1,19%
 
 europei                               extraeuropei
 extralberghiero            extralberghiero
Arrivi     + 11,96%                    arrivi       + 48,20%
presenze +   6,57%                 presenze  – 19,76%
 
- Per glieuropeisono in crescita: gli Austriaci la Danimarca i Paesi Bassi e la Germania,
- Per gliextraeuropeisono in crescita l’Argentina, Australia, Cina, Corea, Giappone, Israele, USA.
 
In riferimento alle strutture alberghiere a confronto dell’anno 2014

Si evidenzia un calo degli alberghi da 1, 2, 4 stelle

Invece gli alberghi a 3, 5 stelle rimangono invariati.IMG per agorà


 In riferimento alle strutture extralberghiere sono in aumento gli agriturismi, bed & breakfast, affittacamere, case appartamenti vacanze e gli alloggi vacanze, tutte le altre tipologie rimangono invariate.
 

Documenti

Rilevazione 2015

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore
Sostengo Agorà Magazine
Published in Alessandria

Utenti Online

Abbiamo 863 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine