FIRENZE - La campagna di comunicazione della Regione Toscana contro la violenza sulle donne parlerà anche inglese, francese, spagnolo, portoghese, rumeno, russo, arabo, cinese.
FIRENZE – Stanno operando anche a Fermo e Amandola, in provincia di Fermo, i soccorritori della Colonna mobile della Protezione civile toscana arrivati nelle Marche per fornire il servizio di spalatura neve nelle zone colpire dal terremoto.
FIRENZE – A Pistoia è stata ufficialmente avviata la produzione dei nuovi treni "Rock", il convoglio a due piani per i pendolari che realizzerà Hitachi Rail Italy nei prossimi anni. Trenitalia ha presentato il nuovo treno oggi. Positivo il commento dell'assessore ai trasporti Vincenzo Ceccarelli.
FIRENZE - Nel 2017 torneranno gli aiuti per gli affitti di Giovanisì, che in quattro anni e cinque bandi, dal 2012 al 2015, hanno permesso a più di cinquemila giovani di andare a vivere da soli e lasciare la casa dei genitori. Una misura su cui, tra fondi della Regione e dello Stato, sono stati investiti oltre 54 milioni di euro fino ad ora.
FIRENZE - La Toscana farà ricorso alla Corte Costituzionale contro la decisione del Governo di impugnare le 'disposizioni per il potenziamento dell'Autorità portuale regionale', contenute nel 2°comma dell'articolo 9 della legge regionale 72/2016 (che a sua volta modificava la n. 23 del 2012).
FIRENZE – Prosegue e si rafforza l'impegno della Regione per tutelare e garantire uno dei principali prodotti agricoli come l'olio extravergine di oliva. A partire dal sistema di controllo e certificazione, curato dal Servizio Fitosanitario Regionale, che interessa il vivaismo olivicolo toscano.
FIRENZE - Si è concluso il concorso pubblico a tempo indeterminato per infermieri indetto nell'aprile 2016 da Estar. La graduatoria finale, consultabile qui, è composta da 2094 infermieri che potranno essere assunti dalle aziende e dagli enti del Servizio sanitario regionale per i prossimi tre anni.
FIRENZE - Fondo per la non autosufficienza 2017, la giunta regionale, su iniziativa dell'assessore Stefania Saccardi, ha stabilito di assegnare oltre 54 milioni alle società della salute e alle zone distretto. La ripartizione viene fatta in linea con i criteri della nuova zonizzazione, la cui proposta di legge è stata recentemente approvata dalla Giunta.
FIRENZE - Mercoledì 4 gennaio il presidente della Regione Enrico Rossi visiterà i cantieri delle opere per la sicurezza idrogeologica in corso lungo il bacino dell'Arno e del reticolo minore, in Val di Chiana e nel Valdarno. Con lui ci sarà anche l'assessore alle infrastruttre e trasporti Vincenzo Ceccarelli.
FIRENZE – Si allarga e si potenzia la copertura wifi free del tratto toscano della Via Francigena grazie al progetto ‘Via Francigena WiFi', realizzato da Regione Toscana: sono arrivati ad 80 i punti di accesso dislocati sul tracciato e 25 i Comuni coperti che si trovano lungo il cammino.