ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

"Con il M5S al governo siamo riusciti finalmente ad affermare un principio sacrosanto a Taranto: chi inquina paga, anche penalmente. Salvini e Confindustria la smettano di fare da cassa di risonanza alle minacce di ArcelorMittal.

Published in Economia & Finanza

"Al Parlamento europeo oggi è mancato il coraggio. Nonostante venga finalmente riconosciuto il rischio alla salute umana rappresentato dall'Ilva di Taranto, con un voto beffa è stata bocciata la riconversione industriale immediata dello stabilimento.

Published in Economia & Finanza

“Copiamo i modelli europei virtuosi. La riconversione industriale è già realtà a Lille che, come Taranto, era fortemente inquinata.

Published in Taranto

Pedicini (M5S): "La visita che, stamani, una delegazione della commissione Petizioni del Parlamento europeo effettuerà all'Ilva di Taranto è molto importante.

Published in News Ambiente

FIRENZE – E' vicina una nuova pagina per Livorno. Sarà decisa la prossima settimana la data per la firma dell'accordo di programma che approverà il Prri (progetto di riqualificazione e riconversione industriale) per il rilancio dell'area labronica.

Published in Livorno

Utenti Online

Abbiamo 1171 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine