Ecco il PROGRAMMA relativI al Convegno di fine lavori e alla cerimonia di premiazione del progetto Compost Goal in programma mercoledì 22 maggio, dalle ore 9:30 alle 13:00, presso l' Aula Magna Aldo Cossu dell' Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Si è concluso a Benevento il 18 ottobre scorso, dopo le 3 tappe in terra pugliese (Laterza, Monopoli, Massafra) e in terra lucana (Francavilla in Sinni), il “Compost Tour”, il ciclo di seminari formativi in materia di rifiuti organici che ha visto protagonisti i referenti dei Comuni, delle aziende di igiene urbana locali, delle associazioni e di tutti gli altri stakeholders coinvolti nella filiera.
FIRENZE – Da fanghi e FORSU a energia pulita e fertilizzanti "rinnovabili". È stato presentato a Viareggio (Lu), il progetto "Bio2Energy", finanziato dalla Regione Toscana, che prevede la realizzazione, nell'area del depuratore di Viareggio, di un codigestore in grado di generare con un processo del tutto naturale, a partire da fanghi e frazione organica dei rifiuti (FORSU), bioidrogeno, biometano, energia elettrica e fertilizzanti per l'uso in agricoltura.