Rifiuti: riduzione, riuso, raccolta differenziata, riciclo. Soluzioni per Taranto e per la Puglia.E' questo il titolo del convegno organizzato da Legambiente a Taranto che si svolgerà lunedì 4 giugno 2018 a partire dalle ore 17.00 presso l'Aula Magna del Liceo Vittorino da Feltrein Via Polibio 44 .
Stamattina (ieri) i volontari di Legambiente, a distanza di un mese dalla denuncia dell'associazione sul degrado in cui versano le sponde del Mar Piccolo e sul tappeto di plastica che ne ricopre tanta parte, sono tornati a una delle spiaggette con cui termina Parco Cimino.
Settecentosessantuno rifiuti in cento metri di spiaggia, sette rifiuti e mezzo ogni metro: questo è quello che abbiamo trovato sulle sponde del Mar Piccolo in corrispondenza della Pineta di Cimino.
“È opportuno che la delega, in materia di gestione dei rifiuti e di concessioni autorizzative per la realizzazione e la gestione di impianti di smaltimento di rifiuti, compresa la valutazione di impatto ambientale, passi in capo alla Regione Puglia.
Si pubblica qui di seguito comunicato stampa di Giampaolo Vietri – Capogruppo Forza Italia al Comune di Taranto circa i provvedimenti contenenti le aliquote dei tributi che saranno approvati nella seduta di consiglio comunale che si terrà oggi 27 marzo 2018.
Galeso, dopo un mese nulla è cambiato: nessuna risposta dal Comune a Legambiente. Un paesaggio aberrante a due passi dal fiume dei poeti
La IV sezione del Consiglio di Stato, nel riformare la sentenza del Tar Veneto n. 1422/2016, ha affermato in via di principio che spetta allo Stato e non alle Regioni il potere di individuare le ulteriori tipologie di materiale da non considerare più come rifiuti, ma come “materia prima secondaria” a valle delle operazioni di riciclo.
Un'inchiesta giornalistica rivela intrighi e traffici nella gestione dell'immondizia. E fa infuriare politici e inquirenti
La Regione ha deciso lo slancio verso l'economia circolare (REGFLASH) Pescara, È stata pubblicata, nella giornata del giorno 1 febbraio BURA la legge regionale n.5/2018 sul nuovo piano regionale di estione dei rifiuti.
L’Unione Europea ha adottato lo scorso sedici gennaio la prima strategia sulla plastica, che si inserisce nel processo di transizione verso un’economia più circolare.