Dal 2 al 4 aprile si svolge a Vicenza il 3° meeting transnazionale del progetto Interreg SURFACE, organizzato dalla Cooperativa sociale Insieme in qualità di partner di progetto.
La Rete Onu – la Rete Nazionale degli Operatori dell’Usato ha annunciato in un comunicato stampa che Proposta di Legge n.1065 - Disposizioni per la disciplina dell’economia dei beni usati e la promozione del settore del riutilizzo, nonché istituzione del Tavolo di lavoro permanente sul riutilizzo ha iniziato il suo iter legislativo.
Nell’area di Bologna Cambia il finale si riafferma con successo: secondo i dati diffusi da Hera nel 2016 ha permesso di raccogliere 3.462 tra mobili ed elettrodomestici, pari a oltre 81 tonnellate, di cui oltre 54 tonnellate sono state avviate al riuso.
Gli sprechi, compresi quelli alimentari, non dovrebbero essere alimentati in nome di un consumismo che si autoperpetua come nella spettrale città di Leonida.
Dal 30 novembre al 23 dicembre il progetto Fare Spazio: incontri, workshop e percorsi interattivi gratuiti sul tema del riuso
Il 21 ottobre 2016, dalle 9.30 alle 12.30, presso il Convento dei Teatini (secondo piano), il settore Programmazione Strategica e Comunitaria del Comune di Lecce, ha organizzato una sessione informativa e laboratorio di formazione ed approfondimento tecnico per il riuso degli open data.
E’ oramai operante la legge contro gli sprechi, pubblicata da due settimane sulla gazzetta ufficiale e porta già nel titolo, o cappello o meglio, primo articolo ciò che persegue, ovvero la finalità di ridurre gli sprechi per ciascuna delle fasi di produzione, trasformazione, distribuzione e somministrazione di prodotti alimentari, farmaceutici e di altri prodotti;
Città all’avanguardia sul tema del riuso che in Italia scarseggia di realizzazioni mentre la preparazione al riutilizzo dei rifiuti è da anni priorità assoluta nella gestione dei rifiuti;
ecco i Laboratori creativi didattici per insegnanti della Scuola Media -
Il Centro di Riuso Creativo del Comune di Verona propone da settembre a dicembre 2016 nuovi laboratori di riciclo creativo, finalizzati ad acquisire teniche utili al riutilizzo di materiali, dedicati a giovani e adulti.