Inaccettabili le parole di Saviano a “Che tempo che fa”, afferma il presidente dell’ODCEC tarantino Latorre.- Oggi ci sono 120.000 persone indignate.
Le esternazioni dello scrittore Roberto Saviano sulla polizia ha scatenato tutte le organizzazioni sindacali degli agenti di polizia. Dopo il Sap ecco Siulp e Mosap
«Saviano offende chi ogni giorno si sacrifica per la sicurezza» «Non ci stiamo ad essere tacciati come servi del partito di turno, al soldo del politico di turno, così come Roberto Saviano ha scritto su facebook.
Nuovo scontro a distanza sulla questione migranti tra il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini e il presidente dell'Inps Tito Boeri. "Il nostro Paese ha bisogno di aumentare" l'immigrazione "regolare", ha detto Boeri alla presentazione della relazione annuale dell'Inps a Montecitorio.
Pubblichiamo la rassegna stampa predisposta da Carlo Forin nostro collaboratore di Vittorio Veneto che si diletta nella ricerca linguistica da zumero e anche nella raccolta di giornali che sceglie per noi e li propone alla lettura nella tradizione della rassegna stampa
“Per Renzi dunque l'Italia non ha il dovere morale di accogliere, ma di aiutare a casa loro. Eppure Renzi sa perfettamente che l'Italia realizza l'esatto contrario perché aiuta sì chi decide di lasciare il proprio Paese, ma ad ammazzarsi a casa propria. La prova? Le esportazioni di armi italiane".
ROMA – “Vorrei che Meloni e Salvini capissero che non esistono differenze tra razze, non esiste alcuna invasione, ma esiste un Paese, il nostro, che loro due hanno contribuito, con le forze politiche che rappresentano (e che li rappresentano), a rendere inefficiente, cattivo, discriminatorio.
Virginia Raggi deve dimettersi perché ha legato il suo destino a quello di Raffaele Marra, perché lo ha difeso strenuamente quando si faceva notare l'imbarazzante continuità con le esperienze amministrative precedenti".
ROMA – Il Governo e i sindacati confederali hanno fatto “una figura meschina” commentando con frasi che potrebbero essere pronunciate da “un qualsiasi utente da social” la morte dell’operaio egiziano a Piacenza, travolto ieri da un camion durante una manifestazione davanti alla Gls.
PRESADIRETTA, questo racconto di Riccardo Iacona con Danilo Procaccianti, Liza Boschin, Giuseppe Laganà, Massimiliano Torchia, Andrea Vignali, è tornato dopo la pausa estiva, mostrando, a chi avesse ancora dubbi, quello che sta avvenendo nel nuovo Partito Democratico di Matteo Renzi.