ANNO XVII Settembre 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Per la prima volta in Italia si tiene la Conferenza Scientifica Internazionale 2019 sul carsismo. Ad ospitare l’evento di grande rilevanza scientifica, che lo scorso anno si è tenuto in Bosnia e che richiama studiosi ed esperti da tutto il mondo, è la città di Ragusa, dal 24 al 26 giugno, presso il Castello di Donnafugata. 

Published in News Ambiente

Roma - Il genio creativo di Leonardo Da Vinci prende vita grazie alla realtà virtuale. Dal 18 al 26 maggio, la galleria commerciale Cinecittàdue dedica al maestro e alle sue opere più importanti una mostra immersiva, con ricostruzioni in 3d e tecnologie innovative

Bilancio positivo per Sperimentando, la mostra scientifica interattiva che, alla sua diciottesima edizione, si è chiusa questa settimana alla Cattedrale ex Macello registrando più di ottomilacinquecento visitatori in un mese di apertura.

È attivo presso il Museo del Patrimonio Industriale un nuovo spazio dedicato a La Fabbrica del Futuro. Lo spazio che ha le caratteristiche di un laboratorio interattivo e multimediale documenta le linee di sviluppo che stanno modificando l’ambiente e l’assetto produttivo e organizzativo delle aziende del nostro territorio.

Gli esiti della ricerca, condotta dall’università di Scienze e tecnologia della Cina e dalla Medical School dell’università del Massachusetts, sono stati pubblicati sulla rivista Cell

"Se qualcuno ha scavato 25 chilometri di galleria dentro una montagna, è più utile finirla quella galleria o richiuderla?", ha detto durante un comizio il ministro dell'Interno

Published in Attualità

Oggi a Monopoli la grande mobilitazione della comunità pugliese che pensa che la scienza non è un’opzione, ma l’unica via certa. Basta coi populismi, si recuperi al più presto il tempo perduto, tornando a legittimare gli studi e la ricerca scientifica, gli unici dai quali possono provenire indicazioni precise sulle cultivar da reimpiantare per ripristinare il patrimonio paesaggistico e produttivo pugliese”.

Published in News Ambiente

Sicuro, una mantide, si spera tanto “religiosa” al punto da far comprendere con le sue preghiere tutta la sacralità degli ambienti naturali e della biodiversità, concetti questi cui non mi pare sia stata data sino ad oggi sufficiente chiarezza, e non solo nella nostra Città.

Published in Taranto

L’uomo potrebbe anche non esserci. O si? Molti indicatori, alcuni scienziati, rapporti, pubblicazioni indicano, che il folle comportamento sta portando l’uomo come specie verso la sesta estinzione.

Published in News Ambiente

Una immersione totale nella scienza con relatori di altissimo livello e temi di frontiera, che suscitano entusiasmo, ma anche domande inquietanti.

Utenti Online

Abbiamo 1076 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine