Sperimenti green per bambini a sostegno del progetto di divulgazione scientifica "science4people" in palestina, ideato dalla ong sunshine4palestine - Domenica 4 settembre 2016 monk via giuseppe mirri n. 35, roma ingresso gratuito h. 18.30
Genova - Si chiama R1: è il primo robot umanoide concepito dall’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova. Il suo scopo operare in ambienti domestici e professionali, dalle corsie degli ospedali al salotto di casa.
“Negli ultimi due anni, gli studenti di questa scuola in Svezia – racconta Andrea Bolitho, a euronews – hanno pesato il loro pasto su questo apparecchio chiamato Mandometer. Si tratta di un progetto che mira a prevenire l’obesità e i disordini alimentari”.
Per gli appassionati di realtà virtuale ci sono esperienze di realtà virtuale standard che utilizzano tecnologia standard. E poi c‘è il cable robot sviluppato in Germania, un robot che non ha nulla di standard.
E' aperta la call per partecipare alla Italy-China Science, Technology & Innovation Week 2016 che si terrà in Italia dal 25 al 27 ottobre, una settimana interamente dedicata alle attività di scambio in ambito scientifico e tecnologico tra gli operatori dei due Paesi, finalizzata a creare partenariati tecnologici, produttivi e commerciali nei contesti innovativi ricerca-impresa.
Quest'anno l'evento principale si svolgerà a Napoli (26-27 Ottobre) alla presenza del Ministro Stefania Giannini e del Ministro della Scienza e Tecnologia Wan Gang, mentre saranno organizzati due focus territoriali: Bergamo (25/10) sul tema della Smart Manufacturing e dell'e-health (25/10) e Bologna sul tema dell'Agrifood (26/10).
La manifestazione segue il format consolidatosi negli anni con seminari tematici, tavole rotonde e incontri B2B. Si specifica che gli incontri B2B si terranno solamente a Napoli.
Per registrarsi all'evento: www.cittadellascienza.it/cina/
Data di scadenza per la registrazione: 29 luglio 2016.
Comunicare la scienza attraverso spettacoli, esperimenti, seminari e caffè scientifici. da roma e frascati a Trieste, Bologna, Milano,Ferrara, Bari, Cagliari, Pavia e Pisa