ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 02 Agosto 2017 00:00

Licenziamenti H&M: trovato accordo

Si chiude con un accordo tra sindacati e H&M la procedura di licenziamento collettivo con cui inizialmente la multinazionale dell'abbigliamento aveva stimato necessari, nello scorso maggio, 89 esuberi nel triangolo Milano, Cremona e Venezia.

Published in Economia & Finanza

E’ fatta, Taranto, ha la nuova ditta, dopo i Riva, ecco la cordata Am Investco Italy srl di ArcelorMittal-Marcegaglia che avrà in mano il destino della città. Una Marcegaglia nota ai sindacati per i licenziamenti in tutt'Italia. 

Published in Taranto
Martedì, 02 Maggio 2017 00:00

1 maggio, le 'ricette' dei sindacati

"Basta piangere sulle risorse che non ci sono: si possono tassare le grandi ricchezze. E quando si dice no alla patrimoniale si piangono solo lacrime di coccodrillo".

Published in Economia & Finanza

FIRENZE – Ancora un rifiuto da parte del gruppo GMI. Stavolta circa la richiesta, formulata ieri dal consigliere del presidente Rossi per il lavoro, Gianfranco Simonicini, di sospendere la procedura di mobilità riguardante i lavoratori in esubero in vista dell'incontro previsto per il prossimo 20 aprile a Roma presso il Mise.

Published in Economia & Finanza

Chiuso il confronto con Cgil Cisl e Uil, il governo si appresta a varare i decreti attuativi con cui dare corpo all'Ape e all'Ape social e consentire ad alcune categorie di lavoratori di andare in pensione 3 anni e 7 mesi prima della scadenza: i provvedimenti, infatti, potrebbero arrivare a stretto giro di posta, forse fuori sacco già nel Consiglio dei ministri di domani.

Published in Economia & Finanza

L’obiettivo dell’incontro è stato quello di affrontare il tema della ricostruzione delle aree colpite dal sisma mettendo a punto le strategie e programmi futuri per far ripartire il sistema economico e sociale del territorio

Published in Rieti

Talò (Uilm): “Subito un incontro sul piano ambientale. Bene la mappatura dell’amianto. Certezze sui temi della salute e del lavoro”.

Published in Taranto

Riceviamo e pubblichiamo integralmente nota pervenuta dal Consigliere Provinciale e presidente Consiglio Comunale Piero Bitetti

Published in Taranto

"Se non si interviene cambiando le norme, a partire da quelle sulle gare al massimo ribasso, sono a rischio quasi tutti i lavoratori stabilizzati dei call center, circa 80mila". A sintetizzare cosi' la denuncia fatta dai sindacati, in un incontro informale con la commissione Lavoro del Senato in merito alla vertenza Almaviva, è Riccardo Saccone della Slc-Cgil.

Published in Economia & Finanza

Giornata storica per il mondo agricolo, quello delle cosiddette braccia sempre tese a cogliere, mondare, per cui il titolo braccianti.

Published in Economia & Finanza

Utenti Online

Abbiamo 1366 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine