"Non cedete all'effetto rebound. Ciò chiaramente non significa evitare di informarsi, ma spegnete i social network. Leggere più volte e ossessivamente le stesse cose conduce solo a un accrescimento dell'ansia e del panico".
Bologna – Il 25 febbraio 2020 negli spazi di DumBO il Clust-ER BUILD ha presentato al pubblico, alle istituzioni e agli addetti ai lavori la nuova Value Chain DI4R Digital Instrument for Regeneration dedicata interamente alla rigenerazione urbana.
Una donna vittima di revenge porn denuncia tre persone. Ha dell'incredibile la vicenda accaduta a una donna di 40 ani che vive a Brescia.
Francesca Michielin racconta cosi come ha vissuto la nascita del brano "Cheyenne", non un dono nato per tutti e quindi spalmato o modificato ad arte, ma una pura nascita...una parte di lei.
Gli arrestati sono accusati di aver fatto propaganda a favore dell'organizzazione terroristica curda Ypg, vero obiettivo dell'intervento militare turco. Le forze democratiche siriane si appellano alla comunità internazionale. La Germania sospende la vendita di armi ad Ankara
Il nome deriva da “Destruct” (distruggere) e gli “ismi” che combatte: razzismo, bullismo, etc. Il giovanissimo Giulio Raganato si cura di “uguaglianza” e scrive e pubblica post su Facebook e Instagram e articoli sul proprio blog
Scontri Torino, Paoloni (Sap): «Nessun fine giustifica la violenza». «Torino è stata per l'ennesima volta teatro di violenze ai danni delle forze dell'ordine.
Diversi paesi del mondo hanno registrato un forte calo dei servizi di Facebook e Instagram. I dati sono quelli di Downdetector, che raccoglie le segnalazioni dagli utenti che da ogni angolo del globo riferiscono in tempo reale dei malfunzionameti di piattaforme e servizi online.
“Down” per Twitter anche giovedì 11 luglio il social network è inaccessibile in diversi paesi del mondo, sia da pc che da dispositivi mobili, per un numero non precisato di utenti.