La disponibilità dei passeggeri a pagare tariffe elevate testimonia l'impetuosa ripresa della domanda di voli nell'ultimo anno e come le compagnie aeree stiano godendo di una netta inversione di tendenza dopo la pandemia.
il consigliere dell’unione Dei Comuni Terre Del Mare e del Sole Angelo Di Lena si schiera a sostegno degli agricoltori contro gli aumenti delle tariffe per la stagione irrigua 2019 ad opera del commissario del consorzio di bonifica Stornara E Tara e chiede un incontro per trovare soluzioni informando anche la Regione Puglia.
AQP applica la nuova articolazione tariffaria: maggiore attenzione alle famiglie e alla qualità dei reflui industriali nella bolletta con applicazione retroattiva dal 1° gennaio 2018
«Oggi è un grande giorno per il commercio libero e leale. Con Jean Claude Juncker abbiamo lanciato una nuova fase dei rapporti tra Stati Uniti e Unione europea».
Nel corso del 2017 gli italiani dovranno mettere in conto una “stangata” pari a circa 986 euro a famiglia. Il Codacons ha elaborato uno studio sugli incrementi di spesa previsti per il nuovo anno sul fronte prezzi e tariffe.
l C.R.E.E.F. - Centro Ricerche Economiche Educazione e Formazione Federconsumatori ha realizzato un primo report della IX indagine nazionale sui “Servizi e Tariffe Rifiuti”, in cui sono stati presi in esame gli importi della TARI 2015 nelle 90 su 104 città capoluogo che al 30 luglio hanno approvato e reso pubblici i rispettivi regolamenti e tabelle.