Il Roland Garros 2024 passerà alla storia perché viene vinto da un ragazzo che conquista a 21 anni il suo terzo slam su tre superfici diverse. E raggiungendo la semifinale, anche se è stato sconfitto dal futuro vincitore del torneo, Jannik a 22 anni è il primo tennista italiano sul tetto del mondo.
A Parigi la gara con il bulgaro Dimitrov finisce con 6-2, 6-4, 7-6. E mentre Djokovic annuncia il ritiro, Jannik incoronato numero uno al mondo mentre gioca. Il serbo non giocherà i quarti a Parigi e regala all'azzurro il primato nel ranking Atp. Il 22enne altoatesino è il primo italiano in vetta alla classifica.
Il numero 2 del mondo e seconda testa di serie super il francese numero 79 del ranking Atp, con i parziali di 2-6, 6-3, 6-2, 6-1. Martedì di nuovo in campo contro il bulgaro Grigor Dimitro.
Il tennista altoatesino si è imposto in tre set sull'avversario russo, già battuto di recente a Madrid.
L'altoatesino ha superato il primo turno del torneo parigino sconfiggendo l’americano, numero 46 al mondo, con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-4. Al secondo affronterà il francese Richard Gasquet.
Jannik è parso sereno e anche se non ha forzato al massimo durante la quasi ora e mezza di allenamento sarà ai nastri di partenza dell'Open francese.
Daniele Mazza, specialista in Ortopedia e Traumatologia e medico della Nazionale U21 di calcio maschile, spiega all'AGI come sia quasi impossibile per il tennista azzurro presentarsi in condizioni fisiche idonee in vista del secondo torneo del Grande Slam.
I sorteggi a Fontana di Trevi per il torneo di tennis più atteso regalano le prime emozioni che il primo turno che sarà impegnato dagli scontri tra italiani. Matteo Gigante e Giulio Zeppieri nella parte alta. Nella metà bassa, Matteo Berrettini se la vedrà con Stefano Napolitano.
Binaghi, "la sua telefonata è stata una coltellata a freddo, ma è giusto così". L'azzurro, "se il problema non è curato al 100% mi fermo ancora". A fine conferenza stampa, l'affetto e il calore dei fan.