Roma, (Italia).- El de hoy sábado será un día de luto nacional para Italia, que sigue conmocionada por el terremoto del miércoles, en el que murieron al menos 281 personas. El país está de luto oficial y prepara los primeros funerales de Estado por las víctimas provocadas por el desastre.
Ci si prepara a dare l’ultimo saluto alle vittime del terremoto che ha colpito l’Italia centrale. Decine di bare, tra le quali anche quelle di tanti bambini, sono allineate in una palestra di Ascoli Piceno.
Il terremoto che ha colpito il centro Italia, ha colto tutti di sorpresa. Eppure l’area coinvolta si trova in una regione fortemente esposta al rischio sismico.
Roma, - "Il primo quadro che abbiamo è complicato: nell'area più colpita dal sisma ci sono 293 immobili di valore culturale. Sono tutti danneggiati, crollati o lesionati".
La gara di solidarietà per il terremoto varca i confini nazionali e trova nella pasta all'amatriciana l'ambasciatore più forte e anche un veicolo di raccolta fondi.
Ostia - Un plauso all'amico Alessandro Gianluca del TARTARUGHINO NERO di Ostia (via dei Panfili angolo via dei Traghetti ) che con il suo staff ha aderito all' iniziativa " AMAtriciana " a favore delle popolazioni colpite dal sisma. Li si è sempre mangiato bene, da oggi ancora di più . Che aspettiamo ? Buon Appetito a tutti!
Esprimo profondo cordoglio per le vittime del terremoto che si è verificato nell'Italia centrale, a cavallo tra quattro Regioni: Lazio, Abruzzo, Umbria e Marche, con epicentro situato presso il comune di Accumuli.
Caracas (venezuela) - La tragedia che ha colpito la nostra Italia ci ha profondamente commosso e siamo vicini al popolo italiano in questa dolorosa circostanza che affligge la nostra grande PATRIA.
Il Presidente Ugo Di Martino, la Vice-Presidente Teresina Giustiniano, il Segretario Claudio Milazzo e tutti i membri del COM.IT.ES di Caracas manifestano il loro accorato cordoglio.
Roma (Italia) - Todos los ingresos que los museos estatales italianos recauden el próximo domingo, 28 de agosto, se destinarán a labores de restauración del patrimonio cultural dañado en zonas afectadas por el terremoto que devastó varias localidades del centro del país el miércoles.