ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 03 Aprile 2019 06:15

L’Aquila, quale identità dopo il terremoto

L’Aquila oggi non ha una identità; è un vasto spazio disperso, disordinato ed affastellato, congestionato, nel quale si sono formati nuovi poli di attrazione, dopo la perdita di rilevanza del Centro Storico, senza che ne sia stata strutturata, urbanisticamente, l’importanza; che, anzi, grava su infrastrutture assolutamente inadeguate, in aree del tutto prive di spazio pubblico. vedi primo capitolo 

Published in Attualità

L’AQUILA - Il terremoto segna una scissione nel senso comune dei cittadini. A L’Aquila, tutto si definisce indicandone le condizioni, prima e dopo il terremoto. Eppure, non è possibile comprendere i processi attivati dal post sisma, e le attuali condizioni della città, se non si tiene conto della permanenza, e degli effetti, delle dinamiche che caratterizzavano la città, prima del 6 aprile 2009.

Published in L'Aquila

L’AQUILA - Sabato 30 e domenica 31 marzo si svolgerà a L’Aquila l’iniziativa Japan 4 L’Aquila, quattro eventi per ricordare i 10 anni del terremoto e condividere un messaggio di solidarietà e di rinascita portato alla città da artisti giapponesi e abruzzesi.

Published in Nazionale

L’AQUILA –Una splendida giornata di sole, un cielo terso color cobalto e un venticello vezzoso hanno salutato a Paganica la riapertura del Monastero di Santa Chiara, dopo i complessi lavori di restauro dai danni del terremoto del 6 aprile 2009.

Published in Cronaca

Continua a tremare la terra nell'area etnea, dove alle 5,10 è stata registrata una scossa di magnitudo 3,5 con epicentro a 7 km da Ragalna, nel Catanese.

Published in Cronaca
Domenica, 30 Dicembre 2018 15:22

Terremoto di magnitudo 3.2 a est di Roma

A 00:52 con epicentro tra Gallicano e Colonna, nessun danno

Published in News Ambiente
Venerdì, 28 Dicembre 2018 05:36

Venezuela: scossa 4.9 vicino Valencia

Il Venezuela centrale trema, prima dell’alba di ieri la scossa, di magnitudo 4.9, è stata registrata dall’Istituto sismologico venezuelano Funvis che precisa che il terremoto non ha provocato vittime o danni gravi

Published in Venezuela
Mercoledì, 26 Dicembre 2018 07:15

Terremoto di 4,8 nella notte a Catania

Una scossa di magnitudo 4,8 è stata registrata nella notte a Catania. Il sisma si è vetrificato alle 3,19 a una profonditá di 1,2 chilometri tra Aci Catena, Pedara e Acireale.

Published in Attualità

L'epicentro è nella zona di Santarcangelo di Romagna nella zona di Rimini. Diverse chiamate le chiamate ai vigili del fuoco,  ma nessun danno a persone o cose

Published in News Ambiente

Il bilancio dei morti "continuerà ad aumentare", ha chiarito l'Agenzia di gestione delle calamità. Mentre è corsa contro il tempo per liberare le persone intrappolate dagli edifici crollati. Nessun italiano risulta coinvolto

Published in Cronaca

Utenti Online

Abbiamo 1022 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine