Il farmacista sull'uscio della bottega mi dice: «Monacizzo? Ma stasera c'è il corteo storico!» Era un sottile avvertimento riferito al caos per arrivarci.
Pubblichiamo qui di seguito una dichiarazione del segretario generale provinciale Uilm di Taranto Antonio Talò, dopo l'incontro a Roma di lunedì scorso, 30 luglio, con il ministro Luigi Di Maio, in merito alla questione Ilva.
Desideriamo invitarvi a visitare la mostra “Acqua e territorio – Un tuffo nella storia, nell’ambiente, nell’agricoltura e nella vita contadina” ed a partecipare agli eventi organizzati nel periodo dal 2 al 13 maggio 2018 di apertura della stessa che ha luogo, con ingresso libero e gratuito, alla Palazzina Trombini Via Giangiacomo Medici 4 a Melegnano MI.
Il 2018 è l’anno europeo del patrimonio culturale: un patrimonio ricco, perché costituito dall’insieme di arte, letteratura, monumenti, siti archeologici, paesaggi, conoscenze, borghi antichi, saperi dei maestri artigiani, sapienza contadina, sapori del cibo che mangiamo.
Con la concessione da parte della Provincia dell'autorizzazione al sopralzo della discarica ex Ecolevante è stata scritta una pagina nera per la storia della nostra città e dell'intera provincia jonica. Una provincia martoriata per l'ennesima volta in tema ambientale.
Qui di seguito una serie di testimonianze legate a questi luoghi oggetto della mostra e del convegno dell 11 aprile dal titolo «acqua e territorio, conosciamolo meglio». Iniziativa promossa dal Comune di San Giuliano Milanese in collaborazione con la Consulta delle associazioni culturali, educative e ambientali, la consulta delle associazioni sociali e la consulta sportiva e ricreativa.
Le precipitazioni di queste ultime settimane, unite alle misure messe in campo da AQP, hanno migliorato la disponibilità di risorsa alle fonti di approvvigionamento. A partire da domani 27 marzo, il regime pressorio nelle reti migliorerà ulteriormente.
Lavoro degno. Ne hanno parlato i vincitori del concorso in memoria di mons. Motolese. 29 gennaio 2018, l’Auditorium pieno di studenti ha accolto mons. Filippo Santoro, Arcivescovo di Taranto, alla cerimonia di premiazione del concorso in memoria di mons. Guglielmo Motolese, giunto alla nona edizione e fortemente voluto dalla Fondazione Cittadella della Carità.
Nell'ambito della rete aeroportuale regionale l'aeroporto di Taranto riveste una preminente ma non esclusiva funzione cargo-logistica-sperimentale e costituisce un esempio di respiro internazionale di integrazione tra trasporto aereo e industria aerospaziale.
Vico: “Un passo fondamentale che renderà concreta una grande opportunità di sviluppo” “Quello di domani rappresenta un passo decisivo verso l’istituzione delle Zes, che renderà concreta un’opportunità di sviluppo e crescita del territorio, sulla quale si è molto discusso in questi mesi”.