Eventi non gravi nell'81% dei casi e le segnalazioni hanno la frequenza di una ogni mille dosi inoculate. Il dodicesimo Rapporto di farmacovigilanza dell'Aifa riporta i dati raccolti tra dicembre 2020 e giugno 2022.
La scelta della terza dose "è auspicabile sia condivisa di tutta Europa". Per la fascia 5-11 "dipenderà dagli enti regolatori. Ho un figlio di 2 anni, se ci fosse vaccino non avrei dubbi a farlo".
Somministrate quasi 78 milioni di dosi, il 90,4% di quelle consegnate: sono circa 37,9 i milioni di italiani che hanno completato il ciclo vaccinale.
L'annuncio della Pfizer fa volare le Borse. Il ministro della Salute tedesco Jens Spahn: 'E' probabile che sarà il vaccino più veloce della storia dell'umanità'. Fauci: 'Efficacia straordinaria'.
Il sottosegretario: 'Una volta garantite efficacia e sicurezza, dovremmo avere la massima copertura'. Il ministro Speranzaal G7 Salute: 'Lavoriamo insieme alla ricerca del vaccino'.